Perché usare MioAssicuratore per l'Assicurazione Pneumologi?

Il nostro servizio assicurativo per l'Assicurazione Pneumologi è stato valutato "Eccezionale" da centinaia di recensioni!

Cos'è e come funziona l'Assicurazione Pneumologi?

Il medico specializzato in pneumologia si occupa di studiare, prevenire, diagnosticare e se nel caso curare le malattie dell'apparato respiratorio. La sua attività rientra tra le professioni intellettuali, rispetto alle quali il professionista assume un obbligo di mezzi e non di risultato. Tuttavia, in quanto essere umano, anche il medico può commettere degli errori durante l'esercizio della sua attività professionale: per questo è altamente consigliabile, e a partire da agosto 2014 anche obbligatorio, stipulare una polizza RC professionale idonea a tutelare l'assicurato da eventuali richieste di risarcimento avanzate da soggetti terzi (legittimati) in conseguenza di errori e/o danni cagionati durante l'esercizio dell'attività professionale.

Perché stipulare un'Assicurazione Professionale Pneumologo

Nel 2011 il Governo approvò un decreto legge con il quale stabiliva l'obbligo per tutti i professionisti iscritti al relativo albo, di stipulare una polizza di responsabilità civile che fosse adatta a tutelare il professionista in caso di sinistro. Tuttavia a causa della difficoltà che si riscontrò nell'interpretare il decreto e alla luce di diverse complicazione tecniche che si determinarono, l'obbligatorietà dell'assicurazione professionale venne trasposta nel tempo e fissata ad agosto 2014. Questa deve essere contratta da tutti i professionisti, regolarmente iscritti al relativo albo di competenza e esercitanti effettivamente l'attività professionale, indipendentemente se la professione è svolta in forma autonoma, quindi come libero professionista o come dipendente del servizio sanitario nazionale. L'obbligo di stipulare un'idonea polizza professionale persegue una duplice ratio: da una parte rassicurare il professionista che, in caso di danni arrecati a soggetti terzi ( pazienti), la compagnia assicurativa si sostituirà a lui, risarcendo quanto dovuto; dall'altra rassicurare i pazienti che al medico generico si rivolgono, di poter contestare l'eventuale non correttezza dell'operato del medico ottenendo un'equa riparazione del danno subito. In particolar modo sono coperti dall'assicurazione i danni causati dal professionista durante l'esercizio della sua attività in conseguenza di:

  • Errori: non corretta esecuzione dell'attività professionale dalla quale possono scaturire danni o lesioni a terzi;
  • Non corretta diagnosi della patologia di un paziente;
  • Lesioni personali;
  • Errori nella prescrizione della cura;

Cosa copre l'Assicurazione Professionale Pneumologo

La polizza per la responsabilità civile garantisce all'assicurato la sicurezza di non vedere il proprio patrimonio personale diminuire per far fronte a richieste di riparazione avanzate da soggetti terzi aventi diritti (pazienti). Danni o lesioni provocati a terzi durante l'esercizio dell'attività professionale saranno pagati dalla compagnia assicurativa nel limite del massimale, cioè della somma massima che l'assicurazione si impegna a pagare in caso di sinistro, e tenuto conto dell'eventuale franchigia, ossia della quota parte che l'assicurato è comunque tenuto a sborsare in caso di risarcimento. Inoltre la sottoscrizione del contratto assicura al professionista una copertura dalle eventuali spesi legali sostenuto durante il procedimento giudiziario per un tetto del 25% rispetto al massimale prescelto con la compagnia. Le polizze assicurative attualmente in circolazione sul mercato operano in regime di claims made: ciò significa che la compagnia assicurativa si impegna a sostituirsi all'interessato nel risarcimento del sinistro che sia intervenuto successivamente alla stipulazione del contratto stesso.

Scopri le Coperture per la Polizza Pneumologi

Scegli le garanzie per la tua Assicurazione Pneumologi

RC Professionale
Tutela dagli eventuali danni che possono essere cagionati involontariamente (senza dolo) a soggetti terzi durante l’esercizio della propria attività professionale.
Retroattività
Tutela l'assicurato anche per fatti accorsi prima della stipula del contratto assicurativo, fatti per i quali l’assicurato risulta essere civilmente responsabile.
Postuma
La copertura assicurativa verrà mantenuta successivamente al termine di validità della polizza solo nei casi di: Cessazione definitiva dell’attività, Morte dell’assicurato, Scioglimento dello studio. La garanzia dovrà essere attivata su richiesta.
Emergenza Sanitaria
Copre l'attività svolta nei termini di abilitazione di legge, di medicina del servizio di emergenza sanitaria a seguito dell'esercizio della professione (D. Lgs. 229/99 - Ex servizio 118)
Direzione Sanitaria
Responsabile di Struttura Complessa
Tutela Legale
Nel caso in cui tu venga coinvolto in questioni legali, prevede il rimborso dei costi di consulenza e assistenza legale, la parcella dell’avvocato ed eventuali spese processuali.
Tre Virus
La polizza garantisce il pagamento di un indennizzo in caso di contagio da virus HIV, Epatite B o C occorsi all'Assicurato durante lo svolgimento dell'attività professionale.
Quota Associazione Med Mal RIsk
Quota per usufruire dei premi come da convenzione
Quota Associazione A.R.I.T.M.I.A.
Quota per usufruire dei premi come da convenzione
Osservatorio Assicurazione Pneumologi

Premio medio

Le garanzie più acquistate

RC Professionale
Retroattività
Quota Associazione C.S.M.M.
Vuoi saperne di più? Visita l'Osservatorio Assicurazione Pneumologi

Domande frequenti Assicurazione Pneumologi

Chiedi qualsiasi cosa, siamo felici di rispondere!

E’ obbligatorio stipulare una polizza RC Professionale?

L’assicurazione professionale o più correttamente assicurazione RC professionale è obbligatoria dall’Agosto 2013 (con proroga per i soli medici al 2014) per tutti i liberi professionisti iscritti ad albi professionali.

Quali sono gli errori professionali coperti dalla polizza RC Professionale?

Principalmente, salvo garanzie aggiuntive, vengono tutelati gli errori di negligenza, imprudenza e imperizia nello svolgimento della propria attività professionale.

Cosa copre la RC Professionale?

La polizza RC Professionale, tutela il contraente ed il suo patrimonio dalle potenziali richieste di risarcimento dovute ad errori nell’esercizio della propria attività professionale, quindi comprese le perdite economiche annesse a tale richiesta.

Ho avuto sinistri prima di aver stipulato la polizza: sono coperto?

Sei coperto sei hai stipulato una polizza RC professionale includendo la retroattività. L’estensione può essere sottoscritta con la formula "Claims Made" (a richiesta fatta), perciò le garanzie operano quando è stata attivata la richiesta e non alla data del danno. Naturalmente è da tenere bene a mente che non sono mai coperte le richieste di risarcimento di cui si era a conoscenza prima della stipula della polizza.

Leggi tutte le domande frequenti
Hai acquistato un'Assicurazione Pneumologi? Lascia la tua recensione!

Recensioni Assicurazione Pneumologi

Enrico C.
Votato 4 su 5 il
09-12-2022

Calcolo in tempo reale. Felice di averlo provato.

Ho apprezzato molto le informazioni sui vari argomenti. Coperture complete e la professionalità ma mi hanno chiamato troppe volte.

Ivan B.
Votato 5 su 5 il
26-11-2022

Mi sono trovato bene… Giudizio buono.

Ho risparmiato. Ottima la formula di acquisto e ancora oggi continuo a rinnovare.

Azienda
Votato 5 su 5 il
22-11-2022

Decisamente utile!

Calcolo preventivo veloce! Ho trovato buone coperture. La fase di composizione della polizza e semplicità di utilizzo. Un po troppo pressante

Visualizza tutte le 200 recensioni

Voto medio 4.5/5 basato su 200 voti dei clienti

Servizio di Assicurazione Medico MioAssicuratore

Per votare il servizio di MioAssicuratore devi essere loggato!

NOTA: la review sarà pubblicata utilizzando il tuo nome (es. Mario R.)

News Polizza Pneumologi

Scopri le ultime notizie dal blog delle assicurazioni

Per ulteriori aggiornamenti sul mercato assicurativo visita la sezione approfondimenti

Ti potrebbero interessare

Ecco i prodotti assicurativi che potrebbero fare al caso tuo.