Polizze Casa e Patrimoniali
Polizze Viaggi
Polizze Animali
Polizze Mutuo
Polizze Sanitarie
Polizze Infortuni
Polizze Vita
RC Auto
Assicurazione Imbarcazioni
Assicurazioni Mobilità
Altre coperture
Professione Economico Giuridiche
Professioni Tecniche
Professioni Mediche
Altre RC Professionali
Polizze Strutture Ricettive
Polizze Business - Property
Polizze Gruppi
Polizze Azienda
Cosa vuoi assicurare?
Assicurazioni RC Auto
Numero RUI: B000558613 Data iscrizione: 13/10/2016
Se sei un possessore, a partire dai 23 anni, di un'auto d'epoca hai diritto a numerose agevolazioni. Oltre all'esenzione dal bollo, numerose assicurazioni offrono vantaggiose polizze.
Per Auto D'Epoca si intende un'automobile costruita da almeno 20 anni iscritta al registro delle Auto Storiche Italiane. Per questa categoria di veicoli è prevista una classe di merito unica che prescinde dalle categorie di merito del sistema bonus e malus.
La Responsabilità Civile Autoveicoli (RCA) è un contratto assicurativo per i veicoli a motore, circolanti nel territorio italiano, reso obbligatorio dalla Legge n. 990 del 1969, poi incorporata nel ?Codice delle Assicurazioni? (Decreto legislativo n. 209 del 2005). In particolare con la RCA si offre all'assicurato la copertura dei danni civili derivanti dalla circolazione di veicoli fino ad un massimale concordato in fase di sottoscrizione della polizza. Se i danni su cose e persone dovessero eccedere tale soglia, la parte eccedente rimarrà a carico dell'assicurato. La legge intende per circolazione sia il semplice percorrere delle strade di uso pubblico (o aree ad esse riconducibili) sia la sosta in aree pubbliche.
Nel caso in cui il veicolo non sia assicurato, i danni dovranno essere risarciti di propria tasca e, in aggiunta, si sarà soggetti ad una sanzione amministrativa pecuniaria (fino a 3000 Euro) e il sequestro del veicolo. Inoltre, per i proprietari di una collezione di auto storiche, è previsto il pacchetto garage che permette di assicurare tutte le autovetture con un notevole risparmio.
Grazie a MioAssicuratore puoi trovare la migliore Assicurazione online tra le compagnie esistenti e calcolare il preventivo per la tua Auto D'Epoca. Nel calcolo del tuo preventivo fai attenzione ai dati anagrafici che inserisci (tra cui la residenza), i dati del tuo veicolo e i dettagli della tua attuale assicurazione.
I documenti necessari per avere un preventivo ottimale per la RC Auto e Moto sono principalmente Il libretto di circolazione (Fronte-Retro), che vi aiuterà a rispondere a tutte le domande del questionario, come le caratteristiche generali della vettura o la data della prima immatricolazione. Un documento di identità , meglio ancora se la patente, necessario per inserire tutti i dati del contraente. L’attestato di rischio , dove poter leggere la classe di merito CU di assegnazione.
Assolutamente sì. Accade molto spesso che il proprietario del veicolo sia una persona diversa dal contraente dell’assicurazione. Basta compilare il questionario inserendo sia i dati del contraente che i dati del proprietario dell’auto o della Moto.
Oltre alla RC che è obbligatoria, si possono aggiungere varie garanzie accessorie alla polizza. Come l’incendio e il furto, la Kasco per tutti quegli incidenti che non sono causati da terzi, la garanzia Collisione per tutelarti dalle collisioni che hai con un altro veicolo in caso di incidente stradale, atti vandalici ecc.
Sono stati veloci e gentili. Sono molto soddisfatto della rapidità ed ho trovato il prezzo giusto.
Ho fatto tutto! Ottima la consulenza è stata completa e l'operatore era molto preparato.
Buon sito. Ottima la consulenza e mi hanno aiutata.
Servizio di Assicurazione Medico MioAssicuratore
Per votare il servizio di MioAssicuratore devi essere loggato!
ACCEDI alla tua area riservata »
Chi si pone alla guida quotidiana di un’auto lo sa: i piccoli incidenti possono capitare, per la fretta, per un po’ di superficialità o per distrazione. Quando accade di incorrere in piccoli sinistri con altri automobilisti, non sempre si ha bisogno di far intervenire le forze di...
Sbagliare corsia di canalizzazione è una vera e propria infrazione, quindi, passibile di multa da parte delle forze dell’ordine. Cosa succede, però, se si sbaglia corsia e si passa comunque con il semaforo rosso? Tale questione controversa è stata materia di decisione da parte del Giudice...
Succede molto spesso che, sulle nostre strade, vi siano diverse corsie che portano a seguire diverse direzioni. Gli automobilisti vengono invitati a incanalarsi in quella che può essere la direzione corretta verso la loro destinazione. Ovviamente ogni corsia viene regolata da un semaforo apposito...
Il processo che si innesca nel momento in cui ci arriva una multa a casa sembra semplice ma non lo è affatto. Questo iter, infatti, prevede lunghi tempi e spesso la multa ci arriva dopo mesi, dopo aver dimenticato di aver commesso quell’infrazione e, soprattutto, non è detto che arrivi a...
Tutti, nel corso degli anni, si sono trovati a poter usufruire della famosa Legge Bersani. Questa disposizione è stata davvero vantaggiosa, soprattutto per i neopatentati che si avviavano ad acquistare la loro prima auto. Questa norma prevedeva la possibilità di estendere la classe rc di un...