Un Italiano su tre ha la polizza contraffatta Ecco come evitare frodi nelle Assicurazioni Ti serve un'Assicurazione ? Costruisci la Polizza Perfetta per Te! Fai un Preventivo » Data pubblicazione 2015-05-03 Nella nostra società ci sono molte persone volenterose che lavorano tutti i giorni per mantenere il proprio status sociale, la famiglia e che pagano regolarmente le tasse. Poi ci sono i cosiddetti "furbetti" o più semplicemente i bugiardi che, credendosi più intelligenti e superiori agli altri cercano di non pagare o minimizzare il pagamento delle tasse. Tra i furbetti, con dati allarmanti, troviamo un italiano su tre pronto a contraffare la polizza auto, proprio per pagare meno l'RC auto. La denuncia viene proprio dalle assicurazioni che grazie a dei richiami e cause in tribunale ha stilato una lista anche di chi potrebbe contraffare, portandoci a queste caratteristiche: Solitamente è maschio; Con un'età inferiore ai 30 anni; per quanto riguarda le giustificazioni da dare quando viene scoperto a truffare, usa vari stratagemmi, i più comuni sono: Una distrazione causata dalla troppa difficoltà nel capire i moduli; Altri invece si sentono un po' come dei Robin Hood moderni e affermano di aver voluto rendere giustizia a chi paga troppo le assicurazioni auto; I più onesti invece affermano con sincerità che hanno provato a raggirare l'assicurazione, con la speranza di pagare meno il totale della polizza. La buona cosa è che nel 40% dei casi la truffa viene scoperta molto presto e risolta con un risarcimento all'interno della polizza, in parole povere pagando una mora, oppure le parti non riuscendo a mettersi d'accordo ricorrono al tribunale. Con il fatto che oggi, anche grazie a internet, è possibile stipulare una polizza assicurativa semplicemente navigando, va ricordato che i maggiori imbrogli arrivano proprio da qui. Si creano delle compagnie false che intascano i soldi degli ignari contribuenti e credendo di avere la polizza attiva, utilizzano l'auto mettendosi in pericolo. Caso eclatante fu quello dell'agenzia di Macifilia SA, alcuni contraffattori vendevano su internet i tagliandi assicurativi di questa agenzia francese, nonostante la stessa avesse detto che non aveva traffici internet. Questo per ribadire che bisogna stare sempre attenti. Categoria: Assicuraizoni Ti serve un'Assicurazione ? Costruisci la Polizza Perfetta per Te! Fai un Preventivo » Ultime notizie Assicurazioni Scopri le ultime notizie dal blog delle assicurazioni. Superbonus 110%: obblighi assicurativi per i professionisti Nei prossimi mesi si entrerà nel vivo delle richieste da parte dei contribuenti delle agevolazioni previste dal cosiddetto Superbonus 110 , cioè quella misura varata dal Governo nel Decreto Rilancio che ha incrementato del 110% l'aliquota di... Corsia Sbagliata in Auto ma Passaggio con Semaforo Rosso Sbagliare corsia di canalizzazione è una vera e propria infrazione, quindi, passibile di multa da parte delle forze dell’ordine. Cosa succede, però, se si sbaglia corsia e si passa comunque con il semaforo rosso? Tale questione controversa... Scadenza Naturale e Tacito Rinnovo per le Locazioni La durata del contratto di affitto è regolamentato da una serie di articoli del Codice Civile per cui, per evitare brutte sorprese, è necessario conoscere in maniera approfondita l’argomento. Al termine della locazione infatti si possono... Contratti di Assicurazione e Prescrizione Per poter esprimere il concetto di Prescrizione nei contratti di Assicurazione è bene ricordare il fine stesso della stipula di questo genere di contratti. L'assicurazione è quell'istituto che protegge, tutela e soccorre chiunque si trovi in... Responsabile Solo il Datore per Infortuni sul Lavoro L'inosservanza delle norme poste a tutela della protezione dei lavoratori può portare a infortuni sul lavoro, talvolta anche molto gravi. La legge obbliga quindi, oltre al rispetto meticoloso delle norme sulla sicurezza anche, alla stipula da... Uso Improprio della Corsia di Canalizzazione nei Semafori Succede molto spesso che, sulle nostre strade, vi siano diverse corsie che portano a seguire diverse direzioni. Gli automobilisti vengono invitati a incanalarsi in quella che può essere la direzione corretta verso la loro destinazione. Ovviamente... Articolo precedente Cos'è e Come Funziona la Classe di Merito nelle... Articolo successivo Decreto Bersani per le assicurazioni auto -...