Assicurazione Quando tuo Figlio si fa Male a Scuola Scopri come funziona e tutti i vantaggi di un’assicurazione per i tuoi bambini. Ti serve un'Assicurazione Bambini? Costruisci la Polizza Perfetta per Te! Fai un Preventivo » Data pubblicazione 2018-09-24 La scuola è un ambiente di vita per gli alunni, una sorta di seconda casa, ma soprattutto un luogo primario dedicato alla prevenzione dove si fa formazione alla salute e alla sicurezza. Purtroppo non è un evento raro che, soprattutto i più piccoli, si facciano male a scuola, struttura poi è chiamata in causa per il risarcimento dei danni alla famiglia. Si tratta di procedure che non sempre risultano automatiche per cui molti genitori si tutelano sottoscrivendo un'assicurazione bambini per ovviare a tutte le difficoltà che possono nascere in seguito ad un possibile infortunio di cui sono teatro le mura scolastiche. I bambini si sa sono vivaci e spesso e volentieri il pericolo è il loro mestiere per questo la scelta di una copertura assicurativa può rivelarsi utile soprattutto considerando anche le attività in ambito extrascolastico, e il tragitto casa-scuola e ritorno. In caso di infortunio l’assicurazione scolastica risulta determinante, un valido strumento a supporto delle famiglie. Con una spesa di norma piuttosto contenuta si gode di un aiuto fondamentale per risolvere efficacemente tutta una serie di problemi a partire da quelli economici, con i costi che un infortunio può causare, ma anche di ordine pratico come dover ricorrere ad un servizio di assistenza specifico. Assicurazione bambini cosa copre Ma l'assicurazione bambini cosa copre? La domanda è lecita e la risposta consente ai genitori di affrontare una spesa consci di quali saranno le opportunità. Di fatto l’assicurazione è in grado di coprire tutta una serie di eventi che generano un infortunio. Parliamo ad esempio di incidenti domestici. Ogni anno sono circa 600 mila i bambini che finiscono in ospedale o al pronto soccorso in seguito ad un incidente domestico. Non si tratta di un numero risicato, considerando soprattutto che l'infortunio di solito è causa diretta della distrazione. Fra gli ambienti più a rischio si annoverano la cucina e la stanza da bagno, ma anche la scuola si rivela un luogo dove tenere sempre gli occhi aperti. Insomma ustioni, fratture, ferite di ogni tipo, contusioni sono dietro l'angolo ed è solo vigilando costantemente che si possono limitare gli infortuni. L’assicurazione copre tutte le possibili situazioni che generano un infortunio, incidenti domestici in testa, seguiti a ruota da quelli scolastici a partire dall'attraversamento della strada fuori dalla scuola. La polizza è strutturata in modo tale da coprire anche le difficoltà che sono conseguenza di lunghe malattie o infortuni gravi che possono cagionare malauguratamente invalidità temporanea o permanente ai bambini. Il prodotto adeguato: facile trovarlo grazie all'uso di un comparatore online Le compagnie assicurative mettono sul mercato prodotti di vario tipo e a costi diversi. Per trovare la soluzione che meglio si adegua alle esigenze può fare la differenza farsi aiutare da un comparatore online, che confronta per l'utente tutta una serie di prodotti, consigliando quelli rispondenti alle richieste dell'assicurato sia in termini economici che di copertura. Utilizzare un comparatore online è facile e veloce. È sufficiente impostare i dati richiesti per circoscrivere la tipologia di polizza e la fascia di prezzo, e nel giro di pochi minuti si otterrà un ventaglio di proposte fra le quali scegliere quella che meglio si adegua alle necessità. Categoria: Casa e Famiglia Ti serve un'Assicurazione Bambini? Costruisci la Polizza Perfetta per Te! Fai un Preventivo » Ultime notizie Assicurazioni Scopri le ultime notizie dal blog delle assicurazioni. Bimbi in Auto Senza Seggiolino: le Nuove Norme Inaspriscono Sanzioni Bimbi senza seggiolino in auto: chi è colto in flagranza di reato rischia sanzioni amministrative che vanno dagli 80 ai 323 euro e la sospensione della patente. Senza contare che portare un bimbo senza seggiolino in macchina può... Minori e Potestà Genitoriale: Norme Essenziali Nell'art. 320 del Codice Civile L’art. 320 Cc e i diritti del minorenne, perfettamente tutelati dalla legge ma sottoposti alla potestà dei genitori, che svolgono funzione di legali rappresentanti; si tratta di un robusto intreccio di diritti e doveri quello che... Superbonus 110%: obblighi assicurativi per i professionisti Nei prossimi mesi si entrerà nel vivo delle richieste da parte dei contribuenti delle agevolazioni previste dal cosiddetto Superbonus 110 , cioè quella misura varata dal Governo nel Decreto Rilancio che ha incrementato del 110% l'aliquota di... Corsia Sbagliata in Auto ma Passaggio con Semaforo Rosso Sbagliare corsia di canalizzazione è una vera e propria infrazione, quindi, passibile di multa da parte delle forze dell’ordine. Cosa succede, però, se si sbaglia corsia e si passa comunque con il semaforo rosso? Tale questione controversa... Scadenza Naturale e Tacito Rinnovo per le Locazioni La durata del contratto di affitto è regolamentato da una serie di articoli del Codice Civile per cui, per evitare brutte sorprese, è necessario conoscere in maniera approfondita l’argomento. Al termine della locazione infatti si possono... Contratti di Assicurazione e Prescrizione Per poter esprimere il concetto di Prescrizione nei contratti di Assicurazione è bene ricordare il fine stesso della stipula di questo genere di contratti. L'assicurazione è quell'istituto che protegge, tutela e soccorre chiunque si trovi in... Articolo precedente Cos'è e Come Funziona la Classe di Merito nelle... Articolo successivo Cosa Sapere sul Pignoramento...