Il tetto Ventilato: Scopri la sua Efficienza Perché un tetto ventilato aiuta a ridurre i consumi Ti serve un'Assicurazione Casa? Costruisci la Polizza Perfetta per Te! Fai un Preventivo » Data pubblicazione 2017-09-28 Perché costruire un tetto ventilato per la propria abitazione. Rendere la nostra casa più efficiente ed ecosostenibile dovrebbe essere, e fortunatamente è per molti di noi, una priorità assoluta. Il risparmio energetico garantito da piccoli e grandi accorgimenti porta inevitabilmente sul medio / lungo termine a vantaggi economici non indifferenti e farsi spaventare da una spesa iniziale può essere un errore, dato che nella stragrande maggioranza dei casi, la spesa iniziale, per quanto esosa, viene ammortizzata dal risparmio energetico in davvero poco tempo. Dotarsi di un tetto ventilato comporta numerosi vantaggi: dal risparmio energetico alla salvaguardia dell'ambiente, senza contare che questo tipo di copertura non è soggetta a strutture predeterminate, come accade per la copertura in cemento armato. Un tetto ventilato in legno quindi, può essere sia funzionale che bello da vedere. In cosa consiste un tetto ventilato Ma entriamo nel dettaglio, cos'è un tetto ventilato? E qual è il suo costo? Il tetto ventilato consente a rendere l'ambiente domestico assolutamente più efficiente dal punto di vista energetico abbattendo gli sprechi e accumulando ciò che è stato generato in eccedenza. La stratigrafia di un tetto ventilato prevede uno strato isolante che alterna materiali particolari e intercapedini piene d'aria in grado di isolare termicamente l'ambiente interno dall'esterno, tenendo quindi fuori dall'abitazione il freddo in inverno, e il caldo d'estate, oltre all'umidità che consentiranno di non dover ricorrere a impianti di riscaldamento e raffreddamento. Questo si tradurrà in un abbattimento delle immissioni nell'ambiente e nei costi in bolletta i quali sono stimati in circa duemila euro all'anno. I costi di un tetto ventilato Dotarsi di un tetto ventilato è possibile già in fase di progettazione di una casa, basta affidarsi a professionisti qualificati che potranno costruire il vostro tetto ventilato con materiali ad hoc in grado di ridurre i consumi e l'impatto ambientale. Tendenzialmente il materiale prescelto per la costruzione di un tetto ventilato è il legno, materiale notoriamente ad impatto ambientale bassissimo, specie se il materiale possiede una provenienza etica certificata. Per quanto riguarda il costo di un tetto ventilato, ovviamente questo è variabile in base ai materiali utilizzati per la copertura e di isolamento. Certamente un tetto ventilato avrà costi superiori a quelli di un tetto normale ma questi costi verranno poi giustificati, come già detto, dal risparmio sul lungo termine. Come potrete comprendere i prezzi non possono essere univoci, oscilleranno quindi, in linea di massima, dai 90 ai 150 euro al metro quadro, costi quindi abbastanza esosi. In ogni caso la legge prevede l’opportunità di ottenere detrazioni per la costruzione di un tetto ventilato che possono arrivare, in base a diversi fattori, fino al 65% del costo totale. Non ultimo, non dimenticate mai di informarvi anche riguardo una assicurazione casa online che possa mettervi al riparo da brutte sorprese. Categoria: Casa e Famiglia Ti serve un'Assicurazione Casa? Costruisci la Polizza Perfetta per Te! Fai un Preventivo » Ultime notizie Assicurazioni Scopri le ultime notizie dal blog delle assicurazioni. Scadenza Naturale e Tacito Rinnovo per le Locazioni La durata del contratto di affitto è regolamentato da una serie di articoli del Codice Civile per cui, per evitare brutte sorprese, è necessario conoscere in maniera approfondita l’argomento. Al termine della locazione infatti si possono... Quando l’assicurazione per la casa è obbligatoria: casi, condizioni, coperture e costi Quando si parla di assicurazione casa si intende una polizza in grado di proteggere l’immobile da eventuali rischi che possono colpire la struttura dell'appartamento o il suo interno. Si tratta di una copertura prevista per spese straordinarie che... Cosa copre l’assicurazione per gli oggetti di valore e perchè è importante stipularla Spesso chi decide di assicurare la propria casa con una polizza ad hoc, lo fa sia per proteggersi da eventuali danni che possono colpire l’interno o l’esterno dell’immobile ma, un altro motivo può essere quello di tutelarsi da furti o altri... Risarcimento danni per l'assicurazione casa: come procedere e le tempistiche da rispettare Stipulare un’assicurazione casa è essenziale se ci si vuole proteggere da imprevisti che possono provocare al proprio immobile o a terzi, danni ingenti che è difficile risarcire personalmente. Per questo motivo le compagnie assicurative hanno... Quando l'assicurazione casa è detraibile? Ecco quali sono le condizioni Possedere una casa propria è sempre una fortuna. Questo bene immobile è davvero importante per le nostre vite poiché è un luogo dove ci si sente protetti, dove si condivide tutto con i propri cari e qui vi sono anche i beni materiali che per noi... Risarcimenti danni per fulmine: come può tutelarsi il consumatore I temporali improvvisi, soprattutto quelli estivi, destano sempre molto fascino. Vedere fulmini e lampi che illuminano e squarciano i cieli è davvero spettacolare però siamo decisamente in tanti a sottovalutare i pericoli che questi maestosi... Articolo precedente Cos'è e Come Funziona la Classe di Merito nelle... Articolo successivo iPhone 5S: Perché Tutti lo...