logo mioassicuratore m-round
logo mioassicuratore
Il tuo broker assicurativo personale online
  • Veicoli

    Scegli il veicolo e richiedi un preventivo gratuito!

    Tutti i Veicoli

    • Assicurazione Auto
    • Assicurazione Barca
    • Assicurazione Autocarro
    • Assicurazione Moto
    • Assicurazione Furgone
    • Assicurazione Bicicletta
    • Assicurazione Macchinetta
    • Assicurazione Motorino
    • Assicurazione Scooter
    • Assicurazione Camper
    • Assistenza Stradale
  • RC Professionale

    Scegli la tua professione e richiedi un preventivo gratuito!

    Tutte le Professioni

    • Assicurazione Medici
    • Assicurazione Psicologi
    • Assicurazione Ingegneri
    • Assicurazione Broker
    • Assicurazione Geometri
    • Assicurazione Architetti
    • Assicurazione Avvocati
    • Assicurazione Commercialisti
    • Assicurazione Agente Immobiliare
  • Casa e Famiglia

    Scegli la polizza per la famiglia e richiedi un preventivo gratuito!


    • Assicurazione Casa
    • Assicurazione Bambini
    • Assicurazione Casa-Vacanze
    • Assicurazione Capofamiglia
    • Assicurazione Mutuo
    • Assicurazione Incendio Scoppio
    • Assicurazione Affitto
    • Assicurazione Animali Domestici
    • Assicurazione Cane e Gatto
    • Assicurazione Perdita Lavoro
    • Assicurazione Casalinghe
  • Salute

    Assicura la tua salute, richiedi un preventivo gratuito!

    Polizze salute

    • Assicurazione Malattia
    • Assicurazione Dentistica
    • Piano di Risparmio Assicurativo
    • Assicurazione Infortuni
    • Assicurazione Vita Mutuo
    • Rendita Vitalizia Assicurativa
    • Assicurazione Sanitaria Stranieri
    • Assicurazione Vita TCM
    • Assicurazione Inabilità Temporanea
    • Assicurazione Sanitaria
    • Pensione Integrativa
    • Infortuni Avvocati
  • Altre Polizze

    Trova la polizza e richiedi un preventivo gratuito!

    Altre Polizze

    • Assicurazione Viaggi
    • Assicurazione D&O
    • Assicurazione Ristorante e Bar
    • Assicurazione Bed and Breakfast
    • Assicurazione Ufficio
    • Assicurazione Tutela Legale
    • Assicurazione Hotel
    • Assicurazione Affittacamere
    • Assicurazione Condominio
    • Assicurazione Azienda
    • Assicurazione Arte
    • Assicurazione Cellulare
    • Assicurazione Negozio
    • Fideiussione Assicurativa
    • Assicurazione Associazione
  • ?
    consulente personale

  • Accedi
    • Cosa vuoi assicurare?

    • Veicoli
      • Assicurazione Auto
      • Assicurazione Moto
      • Tutti i Veicoli
    • RC Professionale
      • Assicurazione Avvocati
      • Assicurazione Commercialisti
      • Assicurazione Medici
      • Assicurazione Agente Immobiliare
      • Tutte le Professioni
    • Casa e Famiglia
      • Assicurazione Casa
      • Assicurazione Capofamiglia
      • Assicurazione Animali Domestici
      • Assicurazione Perdita Lavoro
      • Incendio e Scoppio Mutuo
      • Assicurazione Casa Vacanze
    • Salute
      • Assicurazione Sanitaria
      • Assicurazione Infortuni
      • Assicurazione Vita
      • Assicurazione Vita Mutuo
    • Altre Polizze
      • Assicurazione Viaggi
      • Assicurazione Negozio
      • Assicurazione Condominio
      • Assicurazione Tutela Legale
      • Assicurazione Hotel
      • Tutte le Polizze

    • Accedi
    • Aiuto

Home Approfondimenti Salute Il rimborso chilometrico dei dipendenti...

  • Approfondimenti
  • FAQ
  • Glossario
  • Compagnie
  • Prodotti
  • Come funziona
Il rimborso chilometrico dei dipendenti nel tragitto casa lavoro

Lo Spostamento Casa-Lavoro Cambia Pelle: le Nuove Regole della Corte di Giustizia UE

Come funziona il rimborso chilometrico dei dipendenti nel tragitto casa-lavoro e viceversa
Data pubblicazione 19-06-2018

Il tragitto casa-lavoro e viceversa, nel caso in cui il dipendente non ha un luogo di lavoro prestabilito, diventa un elemento di retribuzione in busta paga. Ecco come funziona il rimborso chilometrico dei dipendenti nel tragitto tra casa e lavoro.

La Corte di Giustizia Europea ha inserito una nuova regola laddove si considerano gli spostamenti fra la casa ed il posto di lavoro di un dipendente.

In base ad una recente sentenza dell'organo giudicante europeo é stata introdotta una novità di grande rilevanza qual è quella dell'obbligo di retribuzione del tragitto casa-lavoro da parte del datore di lavoro a favore del dipendente, ma solo in un caso specifico.

La novità infatti considera lecito il rimborso chilometrico dipendenti tragitto casa lavoro solo nel caso in cui non esista un luogo di lavoro prestabilito, e sia necessario compiere spostamenti decisi, di volta in volta, dal datore di lavoro in base alle esigenze.

Il tragitto casa-lavoro e viceversa, nel caso prestabilito dalla norma europea, diventa un elemento di retribuzione in busta paga.

Una polizza a copertura degli infortuni nel percorso casa-lavoro

Il tragitto casa lavoro è per molti dipendenti una realtà quotidiana, soggetta ad innumerevoli rischi ed infortuni, che possono ricadere inevitabilmente sulla famiglia soprattutto nel caso in cui il capofamiglia sia il solo a garantire il sostentamento economico ai congiunti.

Per questo può essere utile garantire al capofamiglia una copertura assicurativa infortuni o malattia in grado di andare oltre una semplice Rc Auto, e l'occasione può essere di sottoscrivere un'estensione attribuibile alla polizza scelta per assicurare casa.

Per chi sottoscrive una nuova polizza la garanzia di risparmio è offerta dai comparatori on line

Chi deve scegliere una polizza assicurativa può farlo garantendosi un risparmio grazie all'utilizzo di un comparatore on line.

In poche e semplici mosse l'utente fruisce di uno strumento che offre un interessante risparmio, mettendo a confronto le polizze presenti sul mercato, le esigenze personali ed i costi.

Le norme italiane si allineano alle regole europee

Prima della norma europea la disciplina italiana non preveda l'inserimento delle ore dedicate al  tragitto casa-lavoro fra i carichi da calcolare in busta paga.

Ora anche le regole italiane sono cambiate recependo in toto la normativa europea.

Fai un preventivo Infortuni

Chi fruisce della nuova norma

Secondo la Corte di Giustizia Europea “se un lavoratore che non ha più un luogo di lavoro fisso esercita le sue funzioni durante lo spostamento che effettua verso un cliente od in provenienza da questo, tale lavoratore deve essere considerato come al lavoro anche durante tale tragitto” questo in virtù del fatto che “gli spostamenti sono intrinseci alla qualità di lavoratore che non ha un luogo di lavoro fisso od abituale”.

A fruire della norma sono ad esempio lavoratori quali gli agenti di commercio, gli addetti alle consegne, che non hanno un itinerario fisso per portare a compimento l'attività, e considerano tragitti diversi di giorno in giorno, soprattutto perché diverso è il domicilio presso il quale è collocato il primo cliente del giorno.

Le norme sugli spostamenti di lavoro nei Contratti Collettivi Nazionali

Sono le norme contenute nei CCNL di norma a disciplinare la materia in caso di spostamenti laddove si parla di lavoro.

Ma la norma europea è entrata prepotentemente nei contratti modificano le regole proprio in virtù del principio che il lavoratore, che non gode di una sede fissa, deve obbligatoriamente vedersi retribuite in busta paga le ore dedicate allo spostamento casa-lavoro e viceversa.

Fai un preventivo Infortuni
Categoria: Salute
Ultime notizie Assicurazioni
Scopri le ultime notizie dal blog delle assicurazioni.

Stress da Lavoro: Riconoscerlo e Certificarlo

Sei sempre continuamente stanco? Hai il fiato corto? Non riesci a concludere il lavoro che ti hanno assegnato? Probabilmente sei soggetto a stress da lavoro. Ebbene sì, si può essere stressati perché ...

Il lavoro Subordinato e Articolo 2094

L’espressione lavoro subordinato o dipendente esprime un rapporto di lavoro nel quale il lavoratore si impegna a mettere il proprio servizio, manuale o intellettuale, a disposizione di un datore di lavoro, che sia ...

Infortunio in Itinere: Come Funziona

Per infortunio in itinere si intende un incidente o un infortunio avvenuti nel tragitto di andata o ritorno tra casa e lavoro. Quando si è vittima di un incidente nel percorso di viaggio tra casa e lavoro è ...

Infortunio sul Lavoro: Cos’è e Come Richiedere il Risarcimento

Il mancato rispetto dei lavoratori e degli obblighi di legge previsti per tutelare la loro salute può portare a casi di infortunio sul lavoro. La definizione esatta per catalogare questo tipo di incidenti ...

Fondo Sanità e Sgravi Fiscali

Nato con l'intento di garantire una pensione integrativa a chi ha esercitato nell'arco della propria vita la professione sanitaria, FondoSanità consente di vivere con serenità la ...

Il Sistema Sanitario in USA e Quello Italiano

Negli Stati Uniti d'America in tema di finanziamento dell'assistenza sanitaria si fa strada un nuovo modello basato essenzialmente sul valore attribuito al paziente. Parliamo di uno schema...

Articolo precedente

La Classe di Merito nelle Assicurazioni...

Articolo successivo

Sconto Assicurazione Auto: Come Fare per...

Offerte Assicurative

Lo sapevi che su MIOAssicuratore.it trovi le migliori assicurazioni online del mercato?
Fai un preventivo in soli 30 secondi!

Assicurazione Infortuni

Confronta più compagnie per la Polizza Infortuni

Preventivo Assicurazione Infortuni

Più letti oggi

  • Danni da infiltrazioni d’acqua: chi è il responsabile?
  • La guida del neopatentato nel mondo delle assicurazioni
  • Cos'è il Bonus Malus? - Assicurazioni Auto

Più letti questo mese

  • Furto in Casa in Affitto: a Chi Spetta Pagare?
  • Dati e documenti per il calcolo dell'assicurazione auto
  • Assicurazioni auto convenienti per giovani

Correlati

  • Assicurazione sul Lavoro: Perché è Così Importante
  • Infortunio sul Lavoro: Cos’è e Come Richiedere il Risarcimento
  • Indennizzo diretto: come funziona la procedura assicurativa

Assicurazione Infortuni

Confronta più compagnie per la Polizza Infortuni

Preventivo Assicurazione Infortuni

Ti potrebbero interessare

Ecco i prodotti assicurativi che potrebbero fare al caso tuo.

Assicurazione
Avvocato

Assicurazione
Motorino

Assicurazione
Professionale

Assicurazione
Psicologi

Assicurazione
Commercialisti

Assicurazione
Hotel

Il testo sopracitato è a puro scopo esemplificativo, non rappresenta perciò in alcun modo documentazione contrattuale, ne per l'utente ne per MIOAssicuratore. Prima di sottoscrivere una polizza di assicurazione leggere attentamente il fascicolo informativo.

logo mioassicuratore pinguino

Seguici su:

Assicurazioni

  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto
  • Assicurazione Professionale
  • Assicurazione Azienda
  • Assicurazione Infortuni
  • Assicurazione Sanitaria
  • Assicurazione Casa
  • Assicurazione Famiglia
  • Assicurazione Vita
  • Assicurazione Viaggi

RC Professionali

  • Assicurazione Ingegnere
  • Assicurazione Medico
  • Assicurazione Geometra
  • Assicurazione Broker Assicurativo
  • Assicurazione Mediatore Creditizio
  • Assicurazione Psicologo
  • Assicurazione Psicoterapeuta

Altre Polizze

  • Assicurazione Negozio
  • Assicurazione Condominio
  • Assicurazione Ufficio
  • Assicurazione Ristorante
  • Assicurazione Arte
  • Assicurazione PMI
  • Assicurazione Hotel
  • Assicurazione D&O
  • Assicurazione Tutela Legale

Trasparenza

  • Termini e Condizioni
  • Chi Siamo
  • Affiliazione
  • Come Funziona
  • Informativa Privacy
  • Contatti
  • News
  • Glossario
  • Compagnie
  • Prodotti
  • Domande Frequenti
  • Reclami

MIOAssicuratore.it è un servizio di MioAssicuratore Srl - Via Gaspare Spontini 22, 00198 - Roma - P.IVA 13992261001 - Tel: +39 0640405339 - Fax: +39 0640408798 - Email: info AT mioassicuratore.it

MioAssicuratore Srl è un broker assicurativo regolamentato dall'IVASS ed iscritto al RUI con numero B000558613 in data 13/10/2016.

L'utente dichiara di accettare l'informativa privacy - termini e condizioni generali di utilizzo del servizio - l'informativa precontrattuale - PEC: mioassicuratoresrl AT legalmail.it