Polizza Anziani: la Terza Età è più Serena Perché stipulare una polizza ad hoc quando si è anziani: guida pratica all’assicurazione Ti serve un'Assicurazione TCM? Costruisci la Polizza Perfetta per Te! Fai un Preventivo » Data pubblicazione 2018-10-26 L'idea di affrontare la terza età in maniera serena è un sogno a cui nessuno di noi intende rinunciare. Per questo motivo, già in giovane età, se si dispone di un'entrata fissa, si sceglie di investire una parte dei propri risparmi per garantirsi una forma di pensione integrativa. Vale la pena fare due conti per capire a fine carriera di quale pensione si godrà e quale sarà la cifra presumibilmente percepita. Solo così si potrà decidere quale importo accantonare per limitare il gap previdenziale. Se l'intento è quello di garantirsi una terza età tranquilla il primo passo è sicuramente l'adesione ad un trattamento pensionistico supplementare, che permette tra l'altro di godere di agevolazioni fiscali in relazione ai versamenti annuali. Per chi ha superato i 65 è bene tutelarsi sottoscrivendo un'assicurazione privata Ma per chi ha già superato la soglia dei 65 anni vale la pensa considerare una formula assicurativa adeguata per tutelarsi da rischi e pericoli che l'arrivo della terza età porta con sé. Parliamo delle cosiddette assicurazioni private per anziani, che offrono tutele specifiche nel caso in cui a venir meno è l'autosufficienza e si ha la reale necessità di godere di assistenza sanitaria. Il sistema sanitario nazionale non sempre è sufficiente per potersi curare adeguatamente perché non sempre questa tutela pubblica è in grado di coprire integralmente le spese di assistenza. Per questo la scelta di sottoscrivere una polizza privata può risultare estremamente utile per potersi garantire cure adeguate e servizi specifici per vivere sereni. La copertura assicurativa privata, al pari di un fondo pensione integrativo, consente all'anziano di vivere la vecchiaia senza dover passare da una rinuncia all'altra. Se parliamo di pensione vale la pena pensare già in giovane età di dirottare una parte dei risparmi verso un fondo pensione o un Piano individuale pensionistico (PIP), per integrare la pensione di vecchiaia garantita dalla professione che si è svolta in età lavorativa. Per avere un'idea più precisa di quali possano essere i costi per garantirsi un fondo pensione integrativa, preventivo online qui. Le diverse formule delle assicurazioni private per anziani Se si intende sottoscrivere una polizza assicurativa per la terza età vale la pena valutare le diverse tipologie di polizze offerte dal mercato assicurativo. Si può infatti optare per una polizza sanitaria e garantirsi, in caso di necessità, assistenza medica ed infermieristica. Una copertura che permette di attivare cure, fruire di ricoveri ospedalieri in strutture private, richiedere visite specialistiche e consulenze private senza spendere un centesimo oppure pagando tariffe agevolate, sicuramente più convenienti rispetto ai costi di mercato. Una formula interessante per gli anziani è anche la copertura contro furti e rapine. Sempre più spesso infatti gli anziani vengono scippati in strada oppure raggirati dai malviventi che, con l'inganno, entrano nelle loro case e li derubano di oggetti preziosi e denaro contante. Un'adeguata copertura assicurativa permette agli anziani di essere risarciti Decisamente utile anche la formula che garantisce coperture per infortuni e incidenti domestici. Visto il progressivo indebolimento, che è causa diretta del passare degli anni, il rischio di farsi del male aumenta ed è più facile che l'anziano abbia a che fare con incidenti domestici ed infortuni. Una copertura assicurativa ad hoc offre un aiuto concreto anche nel caso di problemi molto seri come un’invalidità temporanea o permanente. Categoria: Vita Ti serve un'Assicurazione TCM? Costruisci la Polizza Perfetta per Te! Fai un Preventivo » Ultime notizie Assicurazioni Scopri le ultime notizie dal blog delle assicurazioni. Successioni nelle Polizze Assicurative Spesso chi vuol proteggere economicamente una o più persone nel caso in cui si verifichi l'evento morte sceglie di stipulare una polizza assicurativa rischio vita. Questa opportunità è sfruttata soprattutto dai professionisti e dagli imprenditori... La Rivoluzione della Cassazione sulle Polizze Vita Le polizze vita sono contratti assicurativi sempre più scelti dagli italiani. Si conta, infatti, un aumento nella sottoscrizione di tali prodotti per via della loro convenienza e garanzie offerte. Infatti è possibile mantenere, grazie ai premi... L'Assicurazione Vita rientra nell'eredità? L’assicurazione vita è un prodotto considerato indispensabile per dare a se stesso e ai propri familiari, sicurezza economica e serenità nel caso in cui si vi siano eventi che possono compromettere tale stato di benessere. Ciò è possibile se... Polizza TCM: Proteggi il Futuro della tua Famiglia L'Assicurazione Temporanea Caso Morte è un modo per prendersi cura della propria famiglia anche nel caso in cui dovessimo venire improvvisamente a mancare. Un gesto d'amore verso i propri cari che ha come unico fine quello di garantirgli una vita... Premi del Ramo Vita in Calo, Ecco il Perché L’assicurazione vita è un vero e proprio progetto che una persona fa sulla propria esistenza presente e futura. Si tratta di un obiettivo da raggiungere nel lungo periodo, infatti, è finalizzato a raccogliere fondi per vivere al meglio il... Assicurazione temporanea caso morte, tutti i dettagli L'assicurazione temporanea caso morte (o polizza tcm) è un prodotto assicurativo vita che prevede una durata prefissata e garantisce un capitale in favore dei familiari dell'assicurato: ecco tutti i dettagli sul suo funzionamento. Cos'è... Articolo precedente Cos'è e Come Funziona la Classe di Merito nelle... Articolo successivo Il Sistema Sanitario in USA e Quello...