Polizze Casa e Patrimoniali
Polizze Viaggi
Polizze Animali
Polizze Mutuo
Polizze Sanitarie
Polizze Infortuni
Polizze Vita
RC Auto
Assicurazione Imbarcazioni
Assicurazioni Mobilità
Altre coperture
Professione Economico Giuridiche
Professioni Tecniche
Professioni Mediche
Altre RC Professionali
Polizze Strutture Ricettive
Polizze Business - Property
Polizze Gruppi
Polizze Azienda
Cosa vuoi assicurare?
Assicurazioni RC Auto
Numero RUI: B000558613 Data iscrizione: 13/10/2016
Sebbene nel nostro paese viga un sistema sanitario tale da garantire a tutti l'accesso alle cure mediche e agli ospedali pubblici, sempre più spesso molti italiani decidono di estendere l'assistenza pubblica sanitaria offerta dalla stato con una forma complementare; tale estensione si ottiene con la sottoscrizione di un'assicurazione sanitaria privata. Questa tipologia di copertura sanitaria è in realtà particolarmente diffusa nei paesi dove si riscontra l'assenza di una assistenza sanitaria fornita dallo stato, come accade ad esempio negli Stati Uniti d'America, anche se come specificato prima tale forma assicurativa sta ottenendo grande successo anche in Italia.
In Italia, secondo quanto previsto dalla legge e come sancito dalla nostra carta costituzionale, ogni cittadino italiano gode del diritto di usufruire, al bisogno, di cure mediche gratuite. Tuttavia quanto previsto dalla legge si scontra con i dati per cui accedere alle cure del servizio sanitario nazionale è sempre più complesso, sia sotto il profilo dei tempi di attesi, lunghissimi e spesso inaccessibili, e con i numerosi casi di malasanità che ogni giorno vengono riportati dalla televisione e dai telegiornali. Tutti questi ostacoli che si frappongono tra il cittadino e l'accesso alle cure mediche ha spinto e spinge sempre più soggetti a sottoscrive un'assicurazione sanitaria privata, cosi da poter godere di una sorta di corsia privilegiata quando si tratta della cura delle propria salute o quella dei propri familiari. Le polizze sanitarie private possono operare secondo diversi regimi:
Ogni polizza assicura al soggetto che la contrae la sicurezza di poter godere di un'assistenza sanitaria immediata e professionale nel caso di bisogno.
Nessuno può sapere quando, se e per quale motivo dovrà usufruire delle cure del servizio sanitario nazionale, ma quello che si sa per certo è che potrebbe essere difficoltoso ottenere in tempi celeri le cure di cui si ha bisogno. Per questo motivo può essere molto utile disporre di un'assicurazione sanitaria privata in grado di garantire cure efficienti, rimborsi spesa,e soprattutto un intervento celere del personale sanitario in strutture altamente competitive e moderne. Grazie a questa polizza sarà quindi possibile garantire la massima protezione possibile per la propria salute e quella dei nostri cari.
L’assicurazione sanitaria è un tipo di polizza che permette di avere il rimborso totale o parziale su alcuni tipi di visite mediche, esami o prestazioni sanitarie.
La polizza sanitaria o malattia prevede una copertura sulle visite mediche sia se effettuate presso enti o ospedali pubblici, sia se effettuate presso cliniche, studi o istituti privati e/o convenzionati.
Le compagnie assicurative prevendono la possibilità di assicurare anche tutti i componenti del nucleo familiare. È possibile anche assicurare solo alcuni componenti, come ad esempio un padre che decide di assicurare i propri figli.
Preciso e conciso. La pazienza del servizio clienti pero mi ha chiamato subito l'operatore. Finalmente un sito di qualità.
Ho risparmiato. Sono assolutamente contento della grafica cosi semplice ma un po lenta l'emissione.
grazie non so usare il computer! Niente da dire. La comunicazione efficace ed ho ricevuto assistenza.
Servizio di Assicurazione Medico MioAssicuratore
Per votare il servizio di MioAssicuratore devi essere loggato!
ACCEDI alla tua area riservata »
Quando si parla di piano pensione si intende un investimento che ha il fine di garantire, a chi lo sottoscrive, un futuro pensionistico tranquillo e, quindi, più ricco. Si tratta di un’opportunità di investimento che va a coadiuvare la futura pensione Inps. Questo, però, è un fondo separato e...
Negli ultimi anni la tendenza è quella di incentivare sempre di più la sanità privata. Perché accade questo? Ticket, carenze del Sistema Sanitario Nazionale e infinite liste d'attesa, rendono il settore pubblico sempre più difficile da scegliere ed ecco che il sistema privato avanza. Si...
Il Servizio Sanitario Nazionale italiano non è più in grado di sostenere l'aumento dei pazienti e, quindi, si creano lunghe liste d'attesa che non garantiscono a tutti cure in tempi ragionevoli. Questo è uno dei motivi per cui gli italiani scelgono la sanità privata per potersi curare. Per...
Il bisogno di proteggere i propri cari è innato e, alla luce delle sempre maggiori fonti di instabilità e insicurezza odierne, costantemente sentito dalla maggior parte delle famiglie. Tuttavia, come rivelato dal rapporto 2016 prodotto dall'Osservatorio ANIA sulla vulnerabilità economica delle...
Due sono le figure chiave in Italia quando si parla di assistenza medica: il medico di base e il pediatra. Tali figure professionali non dipendono delle aziende sanitarie, ma prestano il proprio servizio sulla base di uno specifico accordo, operando in convenzione con il Servizio Sanitario e...