Assicurazione RC casa, tutto sulla polizza per gli immobili Assicurazione RC casa,la polizza indispensabile per il proprietario dell'immobile Ti serve un'Assicurazione Casa? Costruisci la Polizza Perfetta per Te! Fai un Preventivo » Data pubblicazione 2017-08-25 La casa può essere il frutto del lavoro di tutta una vita, proteggerla con un’assicurazione RC casa potrebbe essere quindi un’ottima soluzione nel caso in cui dovessero verificarsi spiacevoli incidenti. A seconda della compagnia assicuratrice scelta e dell’assicurazione pattuita, si può proteggere la propria abitazione da molteplici nefasti eventi. Dai danni provocati all’abitazione, che comprende i locali della casa, ai danni causati dall’acqua o anche a quelli provocati al contenuto dell’abitazione, come il furto e le effrazioni o le rapine, oltre alle varie RC attivabili tutte legate al concetto di “casa” più in generale. Pochi sanno, infatti, che esistono differenti soluzioni assicurative in grado di garantire quella serenità necessaria ad affrontare qualsiasi gravoso incidente possa verificarsi. RC casa famiglia, la copertura per tutto il nucleo familiare Nel caso in cui il malcapitato non sia l’assicurato ma qualcun altro, in tal caso si può usufruire della RC casa per danni a terzi. Con la RC casa famiglia vengono coperti i danni che possono essere causati da un qualsiasi membro della famiglia (compresi anche figli minorenni e collaboratori domestici) a persone terze. Una polizza di questo tipo è di sola responsabilità civile, ciò vuol dire che se il danno provocato da uno dei membri della famiglia è involontario e non penale e non è avvenuto durante la guida di un qualche veicolo, l’assicurazione coprirà questo tipo di incidenti. Consigliatissima per famiglie con figli piccoli e molto giovani che possono giocare in giardini o spazi molto grandi dove il rischio di infortuni e di incidenti è più elevato rispetto a chi è invece costretto fra le 4 mura di un appartamento. Quando la RC casa è obbligatoria? La RC casa è obbligatoria nel caso in cui il mutuo dell’abitazione non sia stato ancora riscattato dal proprietario. Com’è facile intuire, la banca è strettamente interessata a proteggere un bene che ricade ancora sotto la sua amministrazione, per cui, nel caso di incendio o di incidente di altra natura provocato all’abitazione, dovrà premunirsi contro questo tipo di sinistri. In egual maniera, non sono pochi gli statuti condominiali che prevedono l’attivazione di una copertura assicurativa da parte di tutti gli inquilini. In questo ultimo caso si tende, ovviamente, a proteggere il padrone dell’immobile. Altro caso ancora in cui sussiste per legge l’obbligatorietà dell’attivazione di una polizza assicurativa è nel caso delle case vacanze. Al momento dell’avvio dell’attività, infatti, la documentazione da inviare allo stato deve essere completa della RC casa vacanze, la quale prevede la copertura di danni provocati all’abitazione o a terzi nel momento in cui questi si trovino all’interno della casa. Obbligatoria per le case vacanze, gli affittacamere e i Bed & Breakfast, e in generale per tutte le strutture ricettive extra alberghiere, è anche una precauzione più che utile per chi tratta con terzi per offrire il proprio servizio e vuole salvaguardare l’immobile che offre in affitto. Categoria: Casa e Famiglia Ti serve un'Assicurazione Casa? Costruisci la Polizza Perfetta per Te! Fai un Preventivo » Ultime notizie Assicurazioni Scopri le ultime notizie dal blog delle assicurazioni. Scadenza Naturale e Tacito Rinnovo per le Locazioni La durata del contratto di affitto è regolamentato da una serie di articoli del Codice Civile per cui, per evitare brutte sorprese, è necessario conoscere in maniera approfondita l’argomento. Al termine della locazione infatti si possono... Quando l’assicurazione per la casa è obbligatoria: casi, condizioni, coperture e costi Quando si parla di assicurazione casa si intende una polizza in grado di proteggere l’immobile da eventuali rischi che possono colpire la struttura dell'appartamento o il suo interno. Si tratta di una copertura prevista per spese straordinarie che... Cosa copre l’assicurazione per gli oggetti di valore e perchè è importante stipularla Spesso chi decide di assicurare la propria casa con una polizza ad hoc, lo fa sia per proteggersi da eventuali danni che possono colpire l’interno o l’esterno dell’immobile ma, un altro motivo può essere quello di tutelarsi da furti o altri... Risarcimento danni per l'assicurazione casa: come procedere e le tempistiche da rispettare Stipulare un’assicurazione casa è essenziale se ci si vuole proteggere da imprevisti che possono provocare al proprio immobile o a terzi, danni ingenti che è difficile risarcire personalmente. Per questo motivo le compagnie assicurative hanno... Quando l'assicurazione casa è detraibile? Ecco quali sono le condizioni Possedere una casa propria è sempre una fortuna. Questo bene immobile è davvero importante per le nostre vite poiché è un luogo dove ci si sente protetti, dove si condivide tutto con i propri cari e qui vi sono anche i beni materiali che per noi... Risarcimenti danni per fulmine: come può tutelarsi il consumatore I temporali improvvisi, soprattutto quelli estivi, destano sempre molto fascino. Vedere fulmini e lampi che illuminano e squarciano i cieli è davvero spettacolare però siamo decisamente in tanti a sottovalutare i pericoli che questi maestosi... Articolo precedente Cos'è e Come Funziona la Classe di Merito nelle... Articolo successivo Car sharing, chi paga in caso di...