Cosa copre l’assicurazione per gli oggetti di valore e perchè è importante stipularla Gli oggetti di valore fanno parte del nostro patrimonio materiale e affettivo. Pertanto è necessario proteggerli. Ti serve un'Assicurazione Casa? Costruisci la Polizza Perfetta per Te! Fai un Preventivo » Data pubblicazione 2020-03-18 Spesso chi decide di assicurare la propria casa con una polizza ad hoc, lo fa sia per proteggersi da eventuali danni che possono colpire l’interno o l’esterno dell’immobile ma, un altro motivo può essere quello di tutelarsi da furti o altri tipi di eventi che potrebbero colpire gli oggetti di valore presenti in casa. Un’assicurazione casa è, quindi, essenziale ma, aggiungere un'assicurazione per oggetti di valore, volta a proteggere gioielli, quadri d’autore o altri oggetti d’arte, è una sicurezza in più. Stipulare un’assicurazione casa che protegga gli oggetti preziosi è da considerarsi un atto di grande cautela nei confronti della famiglia ma anche di se stessi e dei beni presenti in casa. Ecco perché non bisogna considerare superflua tale polizza, anzi, è bene interessarsi a tale eventualità. Vediamo, quindi, come stipulare un’assicurazione a tutela dei propri oggetti preziosi e come si colloca nella polizza per la casa. L'assicurazione per oggetti di valore: come funziona L'assicurazione per oggetti di valore viene inserita all’interno dell’assicurazione casa. Quest’ultimo prodotto assicurativo è importantissimo poiché si tratta di una protezione contro eventuali problematiche derivanti da scoppio o incendio, guasti di impianti elettrici e idraulici e copre anche danni che possono essere procurati a terze persone. Anche se si tratta di un vantaggio perché copre i costi di riparazione del danno, a volte può non essere abbastanza. Infatti, molto spesso, questo prodotto assicurativo non risarcisce tutto ciò che è in casa. Per questa ragione è necessario approfittare della possibilità di inserire in tale polizza, un’altra che copra anche l’eventuale perdita o danneggiamento di oggetti di valore. L'assicurazione per oggetti di valore presenti in casa è un prodotto da aggiungere alla principale polizza casa. Questa, in realtà, prevede già una clausola protettiva nei confronti di furto di mobili o loro distruzione ma non è sufficiente. Il prodotto in esame è pensato per quadri d’autore, gioielli, orologi e mobili d’epoca che, se danneggiati o rubati, possono provocare un grande danno al proprietario. Non si tratta solo di un danno economico ma può essere molto di più. Infatti è possibile equiparare il furto di oggetti preziosi ad una perdita di oggetti dall’alto valore affettivo. Per questo motivo è bene munirsi di una protezione adeguata. Se in casa vi sono strumenti musicali o orologi preziosi, alzare il massimale dell'assicurazione casa è praticamente inutile. Aggiungendo questa polizza, invece, il risarcimento potrà riguardare solo tale insieme di beni. Ciò che differenzia l’assicurazione per oggetti di valore dall’assicurazione casa, è proprio la copertura prevista nel caso di viaggi all’estero o in territorio italiano. Se vi è furto o smarrimento di un orologio, ad esempio, viene risarcito il valore equivalente al prezzo di riacquisto. Assicurazione casa e assicurazione per oggetti di valore: le differenze Come è stato possibile constatare, l’assicurazione casa non rivolge la sua attenzione verso gli oggetti di un certo valore economico ed affettivo. È vero che ogni assicurazione può essere costruita in base alle proprie esigenze, ma ciò prevede comunque delle esclusioni in contratto. L’assicurazione casa copre il vestiario, gli arredamenti e le attrezzature di uso personale da considerarsi essenziali. Per cui, nel caso di furto e danneggiamento, non viene specificato nulla circa oggetti preziosi, anzi, si parla di una copertura base che non risarcisce l’intero danno. Per questo motivo stipulare un’assicurazione per oggetti di valore è un investimento futuro. Cosa succede nel caso di furto o danneggiamento di oggetti di valore? Se si verifica un evento dannoso nei confronti di un oggetto prezioso, per poter procedere al successivo risarcimento, è necessario fare denuncia alla compagnia assicurativa. Quest’ultima procederà ad incaricare un perito in grado di stabilire l’entità del danno. A questo punto anche la parte lesa potrà nominare un suo perito che rilascerà un suo parere. Nel caso in cui questo sia concordante con il perito assicurativo, si potrà procedere al procedere al pagamento. Se le due figure non riescono a stimare l’entità del danno allo stesso modo, è necessario rivolgersi presso un arbitro, infatti, sarà lui ad esprimersi sul parere. Quindi si potrà procedere al risarcimento e le spese per il rito arbitrale sono a carico dell’assicurato per la metà. Se l’oggetto viene affidato a terzi, invece, il danno potrebbe non essere rimborsato poiché il bene prezioso esce fuori dal suo luogo originario che è la casa già assicurata. Quali sono i rischi da assicurare Non tutte le polizze assicurative offrono la stessa protezione contro gli stessi rischi. Ogni compagnia, infatti, adotta delle politiche aziendali differenti e vanno rispettate poiché vi è libero mercato. È vero, però, che tutte coprono il furto e i danni ma, molto spesso, si tratta di una polizza basilare. Per questo motivo è bene sempre leggere il contratto prima di firmare, in modo da comprendere ciò che viene offerto dalla compagnia. È necessario assicurare gioielli, orologi, quadri, strumenti musicali, oggetti d'epoca tramandati da generazioni, mobili che presentano lavorazioni uniche nel loro genere. Con MioAssicuratore.it si potranno comparare le offerte più convenienti in materia assicurativa. Infatti grazie agli esperti del settore è possibile considerare l’assicurazione per oggetti di valore più conveniente sia per il prezzo che per le coperture offerte. Scegliere è semplicissimo. Il valore materiale e affettivo da preservare nel tempo Ogni oggetto prezioso presente in casa rappresenta un pezzo di storia della propria vita o di quella dei propri cari. Quindi oltre ad avere un importante valore dal punto di vista economico, vi è anche un valore affettivo correlato al bene. Per questo motivo è bene stipulare una polizza in grado di coprire tutte le eventualità che possono arrecare perdite di denaro e di beni. Prima di procedere alla stipula di un’assicurazione per oggetti di valore, però, è sempre bene affidarsi ad un perito che stimerà i beni presenti in casa. In questo modo valutare l’offerta assicurativa è più semplice e anche rapido. Categoria: Casa e Famiglia Ti serve un'Assicurazione Casa? Costruisci la Polizza Perfetta per Te! Fai un Preventivo » Ultime notizie Assicurazioni Scopri le ultime notizie dal blog delle assicurazioni. Scadenza Naturale e Tacito Rinnovo per le Locazioni La durata del contratto di affitto è regolamentato da una serie di articoli del Codice Civile per cui, per evitare brutte sorprese, è necessario conoscere in maniera approfondita l’argomento. Al termine della locazione infatti si possono... Quando l’assicurazione per la casa è obbligatoria: casi, condizioni, coperture e costi Quando si parla di assicurazione casa si intende una polizza in grado di proteggere l’immobile da eventuali rischi che possono colpire la struttura dell'appartamento o il suo interno. Si tratta di una copertura prevista per spese straordinarie che... Risarcimento danni per l'assicurazione casa: come procedere e le tempistiche da rispettare Stipulare un’assicurazione casa è essenziale se ci si vuole proteggere da imprevisti che possono provocare al proprio immobile o a terzi, danni ingenti che è difficile risarcire personalmente. Per questo motivo le compagnie assicurative hanno... Quando l'assicurazione casa è detraibile? Ecco quali sono le condizioni Possedere una casa propria è sempre una fortuna. Questo bene immobile è davvero importante per le nostre vite poiché è un luogo dove ci si sente protetti, dove si condivide tutto con i propri cari e qui vi sono anche i beni materiali che per noi... Risarcimenti danni per fulmine: come può tutelarsi il consumatore I temporali improvvisi, soprattutto quelli estivi, destano sempre molto fascino. Vedere fulmini e lampi che illuminano e squarciano i cieli è davvero spettacolare però siamo decisamente in tanti a sottovalutare i pericoli che questi maestosi... Chi deve pagare e a chi spetta l'assicurazione casa in affitto? I casi La casa è un bene prezioso che ha bisogno di molta protezione e, per questo motivo, assicurarla è fondamentale. Le compagnie assicurative mettono a disposizione diversi prodotti convenienti per poter fronteggiare rischi di ogni genere. Ma cosa... Articolo precedente Cos'è e Come Funziona la Classe di Merito nelle... Articolo successivo Quando l’assicurazione per la casa è...