Ecco come dare disdetta all'assicurazione casa con MioAssicuratore Scopri con MioAssicuratore come dare disdetta alla tua attuale assicurazione casa. Trova sempre compagnie e garanzie migliori! Cosa aspetti? Ti serve un'Assicurazione Casa? Costruisci la Polizza Perfetta per Te! Fai un Preventivo » Data pubblicazione 2017-07-07 La polizza di assicurazione casa altro non è che un contratto assicurativo stipulato dal cliente con la compagnia, volta a tutelare la propria abitazione e i componenti del nucleo familiare, rispetto a possibile eventi che possono verificarsi all’interno o all’esterno dell’abitazione, oltre che a danni che la caso o qualcuno dei componenti della famiglia possa arrecare a soggetti o cose terze. A partire dall’entrata in vigore nel nostro paese della Legge Bersani è oggi possibile procedere alla disdetta dell’assicurazione casa, qualora si ritenga che il contratto non sia più idonea a soddisfare le proprie esigenze. Per procedere alla disdetta dalla polizza casa è tuttavia necessario seguir un certo iter. COME PROCEDERE ALLA DISDETTA Diversamente da questo previsto in precedenza, a partire dal 2007 è stato assicurato il diritto per il cliente di procedere alla disdetta dell’assicurazione casa, quanto questa non risulti più in grado di rispondere alle esigenze del sottoscrittore, o semplicemente quando questo ritenga sia il caso di rescindere il contratto assicurativo. Tuttavia non è sempre possibile e facile disdire un contratto di assicurazione sulla casa e quando si vuole intraprendere questa strada è sempre necessario controllare quanto riportato alle condizioni generali di contratto e soprattutto tenere d’occhio la data di stipula del contratto stesso: Le condizioni per effettuare la disdetta dell’assicurazione casa variano a seconda del periodo di stipula soprattutto nel caso in cui si parli di assicurazioni poliennali; Nel caso in cui si sia sottoscritto un contratto annuale, prima di effettuare la disdetta del contratto assicurativo, va comunque versato l’annuale premio alla compagnia assicurativa; Per procedere alla disdetta bisogna inoltrare una richiesta tramite invio di raccomandata con ricevuta di ritorna presso la compagnia con la quale si è stipulato il contratto; La disdetta va inoltrata almeno 60 giorni prima della scadenza del contratto. CONDIZIONI DI DISDETTA Prima di avviare l’iter di disdetta dell’assicurazione casa, è importante andare a consultare le condizioni di disdetta riportate nelle condizioni generali del contratto stipulato con la compagnia assicurativa. In questo caso sarà possibile reperire tutti i documenti e le informazioni necessarie per procedere alla rescissione del contratto. Inoltre è bene recepire informazioni anche sull’eventuale pagamento di penali ( nel caso di recesso prima della scadenza naturale del contratto) e sulle modalità con cui recuperare i premi precedentemente versati. Alla fine del contratto assicurativo dovrebbe inoltre essere presente un modulo fac simile di disdetta da utilizzare come guida. Categoria: Casa e Famiglia Ti serve un'Assicurazione Casa? Costruisci la Polizza Perfetta per Te! Fai un Preventivo » Ultime notizie Assicurazioni Scopri le ultime notizie dal blog delle assicurazioni. Scadenza Naturale e Tacito Rinnovo per le Locazioni La durata del contratto di affitto è regolamentato da una serie di articoli del Codice Civile per cui, per evitare brutte sorprese, è necessario conoscere in maniera approfondita l’argomento. Al termine della locazione infatti si possono... Quando l’assicurazione per la casa è obbligatoria: casi, condizioni, coperture e costi Quando si parla di assicurazione casa si intende una polizza in grado di proteggere l’immobile da eventuali rischi che possono colpire la struttura dell'appartamento o il suo interno. Si tratta di una copertura prevista per spese straordinarie che... Cosa copre l’assicurazione per gli oggetti di valore e perchè è importante stipularla Spesso chi decide di assicurare la propria casa con una polizza ad hoc, lo fa sia per proteggersi da eventuali danni che possono colpire l’interno o l’esterno dell’immobile ma, un altro motivo può essere quello di tutelarsi da furti o altri... Risarcimento danni per l'assicurazione casa: come procedere e le tempistiche da rispettare Stipulare un’assicurazione casa è essenziale se ci si vuole proteggere da imprevisti che possono provocare al proprio immobile o a terzi, danni ingenti che è difficile risarcire personalmente. Per questo motivo le compagnie assicurative hanno... Quando l'assicurazione casa è detraibile? Ecco quali sono le condizioni Possedere una casa propria è sempre una fortuna. Questo bene immobile è davvero importante per le nostre vite poiché è un luogo dove ci si sente protetti, dove si condivide tutto con i propri cari e qui vi sono anche i beni materiali che per noi... Risarcimenti danni per fulmine: come può tutelarsi il consumatore I temporali improvvisi, soprattutto quelli estivi, destano sempre molto fascino. Vedere fulmini e lampi che illuminano e squarciano i cieli è davvero spettacolare però siamo decisamente in tanti a sottovalutare i pericoli che questi maestosi... Articolo precedente Cos'è e Come Funziona la Classe di Merito nelle... Articolo successivo Cosa significa "Responsabilità...