Polizze Casa e Patrimoniali
Polizze Viaggi
Polizze Animali
Polizze Mutuo
Polizze Sanitarie
Polizze Infortuni
Polizze Vita
RC Auto
Assicurazione Imbarcazioni
Assicurazioni Mobilità
Altre coperture
Professione Economico Giuridiche
Professioni Tecniche
Professioni Mediche
Altre RC Professionali
Polizze Strutture Ricettive
Polizze Business - Property
Polizze Gruppi
Polizze Azienda
Cosa vuoi assicurare?
Assicurazioni RC Auto
Numero RUI: B000558613 Data iscrizione: 13/10/2016
Presente in quasi tutte le culture che si sono susseguite nel corso delle ere, il tatuaggio accompagna da sempre l'esistenza dell'uomo, assumendo significati e importanza diversa a seconda del popolo e del momento storico. Nonostante un periodo buio in cui l'uso del tatuaggio fu categoricamente vietato, a partire dagli anni sessanta e settanta si assistette ad una notevole riscoperta e conseguente diffusione di questa pratica artistica. Per questo motivo si è reso necessario ideare un'apposita assicurazione di responsabilità civile in grado di tutelare i professionisti che esercitano tale attività.
Come qualsiasi altro professionista che esercita la propria attività professionale, anche il tatuatore può incorrere, nell'esercizio della propria attività, in errori che possono determinare danni o lesioni ai soggetti terzi (clienti) che a lui si sono rivolti. Si è pertanto reso necessario prevedere un'adeguata polizza RC professionale anche per questa figura, una polizza cioè in grado di tutelare il tatuatore da eventuali richieste di risarcimento avanzate da soggetti terzi (clienti) in conseguenza di danni o lesioni da questo cagionati durante l'esercizio della sua attività. In linea generale nella polizza tatuatore sono compresi e assicurati un numero molteplici di trattamenti dermatologici ed estetici (compresi gli interventi di dermalgia correttiva) ma risultano al momento esclusi dalla copertura:
L'assicurazione professionale tatuatore inoltre ha il vantaggio di offrire un'adeguata copertura assicurativa non solo al singolo assicurato che la sottoscrive ma anche a tutti coloro che lavorano nel suo studio professionale, indipendentemente se assunti con contratto di lavoro subordinato o parasubordinato.
L'assicurazione di responsabilità civile del tatuatore ha una validità di 365 giorni, la quale tende a rinnovarsi automaticamente in mancanza di espressa volontà contraria da parte dell'assicurato. Nel caso in cui il soggetto assicurato non volesse vedersi nuovamente rinnovata la polizza di RC dovrà provvedere a comunicare la disdetta del contratto, tramite apposita lettera raccomandata, secondo le modalità previste dalla singola compagnia assicurativa, con un preavviso alla stessa non inferiore ai 90 giorni. La polizza tatuatore, come la maggior parte delle polizze professionali presenti sul mercato, opera in regime claims made, cioè copre tutte le richieste di risarcimento avanzate da soggetti legittimati a partire dal giorno in cui la polizza è stata correttamente stipulata. Tuttavia la compagnia assicurativa e l'assicurato possono nel caso decidere, al momento della sottoscrizione della polizza, di estendere eventualmente la retroattività della copertura assicurativa. Attualmente le compagnie assicurative prevedono un massimale di copertura, intendendo per massimale la somma massima che l'assicurazione sborserà a titolo di risarcimento nell'eventualità in cui si verifichi un sinistro, che varia dai 250.000 ai 500.000 euro.
Servizi esclusivi:
I documenti necessari per avere un preventivo ottimale per la RC Auto e Moto sono principalmente Il libretto di circolazione (Fronte-Retro), che vi aiuterà a rispondere a tutte le domande del questionario, come le caratteristiche generali della vettura o la data della prima immatricolazione. Un documento di identità , meglio ancora se la patente, necessario per inserire tutti i dati del contraente. L’attestato di rischio , dove poter leggere la classe di merito CU di assegnazione.
Assolutamente sì. Accade molto spesso che il proprietario del veicolo sia una persona diversa dal contraente dell’assicurazione. Basta compilare il questionario inserendo sia i dati del contraente che i dati del proprietario dell’auto o della Moto.
Oltre alla RC che è obbligatoria, si possono aggiungere varie garanzie accessorie alla polizza. Come l’incendio e il furto, la Kasco per tutti quegli incidenti che non sono causati da terzi, la garanzia Collisione per tutelarti dalle collisioni che hai con un altro veicolo in caso di incidente stradale, atti vandalici ecc.
Tutto perfetto... Non me lo aspettavo. Dalla preventivazione cosi veloce ma tante chiamate Consigliatissimo
Speriamo bene! La consulenza del personale e l'operatore era molto preparato.
Efficiente! Non me lo aspettavo. Dalla precisione del ma subito l'operatore mi ha chiamata.
Servizio di Assicurazione Medico MioAssicuratore
Per votare il servizio di MioAssicuratore devi essere loggato!
ACCEDI alla tua area riservata »
Nei prossimi mesi si entrerà nel vivo delle richieste da parte dei contribuenti delle agevolazioni previste dal cosiddetto Superbonus 110 , cioè quella misura varata dal Governo nel Decreto Rilancio che ha incrementato del 110% l'aliquota di detrazione delle spese sostenute dal 1° Luglio 2020...
La professione medica espone a molteplici rischi dovuti ad errore medico. Oltre alla responsabilità in caso di mancata o sbagliata diagnosi, oppure per errore nell'esecuzione di interventi chirurgici, può esservi anche quella per errori commessi durante la prescrizione di farmaci. In particolare...
La professione medica è da sempre soggetta a molti rischi. Ciò dipende dal fatto che questa opera nei confronti di persone che si affidano nelle mani di un dottore professionista. A volte può capitare di incorrere in problematiche correlate all’intervento di un medico che possono o meno,...
Quando si parla di responsabilità medica contrattuale bisogna intendere una condotta illecita, di natura colposa o dolosa, commessa dal medico con il risultato di provocare al paziente un danno. Le ipotesi più frequenti che portano a responsabilizzare il medico sono i casi di errore. Ciò deriva...
La RC professionale psicologi è una polizza dedicata alla copertura dei rischi e delle responsabilità in cui questa importante figura può incorrere durante la propria attività. Ecco un approfondimento per comprendere quali sono le coperture previste e perché conviene scegliere una polizza RC...