Accelerant Insurance Europe
Preventivo Assicurazione Accelerant: guida semplice per professionisti e studi
Cerchi un Preventivo Assicurazione Accelerant per la tua attività professionale? Qui trovi una guida pratica, senza tecnicismi inutili, pensata per chi ha bisogno di una polizza professionale chiara e su misura. Accelerant Insurance Europe opera con un focus specifico sulle coperture professionali: responsabilità civile professionale (RC Professionale), tutela legale, D&O per amministratori, cyber risk e soluzioni affini per studi, società e freelance. In questa pagina capirai quali dati servono, come chiederli nel modo giusto e come confrontare le proposte in modo veloce e trasparente, anche tramite MioAssicuratore.it.
Cosa serve per ottenere un Preventivo Assicurazione Accelerant preciso
I dati base da avere subito
- Dati anagrafici e di contatto (email, telefono).
- Attività svolta (descrizione semplice ma chiara).
- Fatturato o compensi dell’ultimo anno (e stima dell’anno in corso).
- Numero di addetti (soci, dipendenti, collaboratori).
- Clienti/settori principali (es. edilizia, sanitario, PA, fintech, ecc.).
Informazioni chiave per la tua professione
- Descrizione puntuale dei servizi: cosa fai, cosa non fai, quale parte del lavoro esternalizzi.
- Procedure e controlli interni (revisioni, check-list, doppia firma, software usati).
- Contratti tipici e clausole che ti richiedono (limiti minimi, retroattività, rinunce).
- Perimetro geografico: lavori solo in Italia o anche all’estero?
Storico sinistri e coperture precedenti
- Eventuali sinistri degli ultimi 3–5 anni (data, importo stimato/chiuso, esito).
- Polizza precedente (se esiste): massimali, franchigie, retroattività, area di giurisdizione.
- Segnalazioni note (circostanze già emerse ma non ancora sinistro).
Perché contano
Più chiari sono i dati, più il Preventivo Assicurazione Accelerant rispecchierà il tuo rischio reale. Dati imprecisi portano a stime “da correggere” dopo, con perdite di tempo e possibili variazioni di premio. Meglio essere completi subito.
Che polizze professionali puoi richiedere con Accelerant
RC Professionale (errori e omissioni)
Protegge da richieste di risarcimento per errori, omissioni o negligenze nello svolgimento dell’attività. È la base per moltissime professioni: consulenti, ingegneri, architetti, informatici, commercialisti, avvocati, periti, intermediari e molte altre specializzazioni.
D&O (amministratori e sindaci)
Tutela il patrimonio personale di amministratori, dirigenti e sindaci per atti di gestione contestati. Utile per società di capitali, cooperative, scale-up, PMI e realtà con rapporti rilevanti con investitori o PA.
Cyber Risk
Copre violazioni di dati, attacchi informatici, interruzione di attività, costi di ripristino e gestione emergenze (forensics, legale, PR). Sempre più richiesta per studi professionali e società che trattano dati sensibili.
Tutela Legale
Supporta spese legali e peritali in controversie legate all’attività: contratti, fornitori, clienti, lavoro. Spesso si abbina a RC Professionale per una protezione completa.
Come costruire un Preventivo Assicurazione Accelerant su misura
Le 4 scelte che guidano il prezzo
- Massimale: il “tetto” di copertura (es. 250k, 500k, 1M, 2M…). Sceglilo in base a clienti/commesse e richieste contrattuali.
- Franchigia o scoperto: quota a tuo carico per ogni sinistro. Più alta = premio più basso, ma più rischio a tuo carico.
- Retroattività: copre lavori passati. Se cambi compagnia, è spesso cruciale per non “scoprire” il passato.
- Ambito territoriale/giurisdizione: Italia, UE, extra-UE; tribunale competente. Incidono su prezzo e aderenza ai contratti.
Due esempi veloci
- Studio piccolo che lavora in Italia: massimale 500k–1M, franchigia media, retroattività 3–5 anni, giurisdizione italiana.
- Società che lavora anche all’estero: massimale da 1M in su, retroattività ampia, giurisdizione estesa, cyber come opzione.
Consiglio pratico
Parti dal massimale che ti chiedono i clienti (o che ritieni adeguato al rischio), poi modula la franchigia per stare nel budget. Non sacrificare la retroattività se hai uno storico di lavori importante.
Come chiedere un Preventivo Accelerant senza perdere tempo
Il metodo semplice in 5 passi
- 1) Prepara i dati: attività, fatturati, addetti, sinistri, polizze precedenti.
- 2) Decidi le priorità: massimale, retroattività, eventuale estensione cyber/D&O.
- 3) Richiedi il preventivo: online, in agenzia o con comparatore.
- 4) Leggi bene le voci: garanzie incluse, esclusioni, franchigie, condizioni claims-made.
- 5) Confronta: stessa struttura tecnica, poi guarda il prezzo.
Perché usare MioAssicuratore.it
- Inserisci i dati una volta sola.
- Vedi le proposte affiancate, con massimali e franchigie allineati.
- Puoi salvare, modificare e rifare il confronto quando vuoi.
Come leggere un Preventivo Assicurazione Accelerant riga per riga
Le voci che contano davvero
- Definizione dell’attività: verifica che descriva tutto ciò che fai (e nulla che non fai).
- Massimale e aggregato: per sinistro e per anno assicurativo.
- Franchigia/scoperto: importo o percentuale a tuo carico.
- Retroattività e postuma/ultrattività: protezione del passato e dopo la cessazione.
- Esclusioni e sottolimiti: ciò che non è coperto o lo è con limite ridotto.
- Territorio/giurisdizione: dove vale la polizza e quale tribunale è competente.
Esempio semplice
Due preventivi con lo stesso prezzo non sono uguali se uno ha retroattività 5 anni e l’altro 1 solo, o se uno include cyber base e l’altro no. A parità di costo, scegli quello con più valore reale per il tuo lavoro.
Errori comuni (e come evitarli) nel Preventivo Assicurazione Accelerant
Quattro scivoloni frequenti
- Attività descritta male: rischi “buchi” di copertura. Soluzione: scrivi con esempi chiari.
- Massimale troppo basso: non rispetti le richieste dei clienti. Soluzione: allinealo ai contratti.
- Niente retroattività: il passato resta scoperto. Soluzione: chiedila fin da subito.
- Guardare solo il prezzo: perdi garanzie chiave. Soluzione: confronto a perimetro uguale.
Buone pratiche
- Elenco puntuale di servizi svolti e non svolti.
- Check su massimali richiesti dai clienti/ordini/PA.
- Retroattività coerente con lo storico dei lavori.
- Valuta cyber se tratti dati o lavori su sistemi critici.
Quando rifare il tuo Preventivo Accelerant
Eventi che cambiano davvero il rischio
- Aumenti di fatturato o ingresso in nuovi settori/clienti (es. grandi commesse).
- Nuovi servizi offerti (es. consulenza strategica, firma digitale, integrazioni IT).
- Espansione geografica (UE/extra-UE) o richieste contrattuali diverse.
- Passaggio di forma (da ditta a srl) e nuove figure in organigramma (utile per D&O).
- Rinnovo: confronta sempre almeno due alternative equivalenti.
Perché farlo
La polizza deve seguire il tuo business. Un Preventivo Assicurazione Accelerant aggiornato ti evita sorprese e ti mantiene conforme alle richieste dei clienti.
Come usare MioAssicuratore.it per il tuo Preventivo Assicurazione Accelerant
Imposta bene il confronto
- Blocca massimale e retroattività desiderati.
- Allinea franchigie/scoperti tra le proposte.
- Controlla esclusioni e sottolimiti (es. subappalti, progetti specifici).
- Aggiungi cyber o D&O se il profilo lo richiede.
Vantaggi pratici
- Vedi differenze a colpo d’occhio.
- Puoi salvare e riprendere quando vuoi.
- Arrivi a una scelta chiara, non solo “al prezzo più basso”.