Polizze Casa e Patrimoniali
Polizze Viaggi
Polizze Animali
Polizze Mutuo
Polizze Sanitarie
Polizze Infortuni
Polizze Vita
RC Auto
Assicurazione Imbarcazioni
Assicurazioni Mobilità
Altre coperture
Professione Economico Giuridiche
Professioni Tecniche
Professioni Mediche
Altre RC Professionali
Polizze Strutture Ricettive
Polizze Business - Property
Polizze Gruppi
Polizze Azienda
Cosa vuoi assicurare?
Assicurazioni RC Auto
Numero RUI: B000558613 Data iscrizione: 13/10/2016
Le Minicar, comunemente chiamate macchinette, sono veicoli a motore che possono essere guidati a partire dai 14 anni di età, con il solo obbligo di aver conseguito la patente di guida per i ciclomotori di cilindrata pari a 50 cc, e senza l'uso del casco in quanto dotate di abitacolo. Sono considerati dalla normativa vigente quadricicli leggeri per via delle loro dimensioni ridotte e per la bassa cilindrata (50 cc) che permette una velocità massima di 45 km/h. Tuttavia dato che sono fabbricate con materiali relativamente fragili, sono spesso soggette a subire danni. Perciò appare conveniente assicurarsi per tutelarsi da spese impreviste oltre al fatto che è obbligatorio per legge. Infatti la Responsabilità Civile (RC) è un contratto assicurativo per tutti i veicoli a motore, circolanti nel territorio italiano, reso obbligatorio dalla Legge n. 990 del 1969, poi incorporata nel ?Codice delle Assicurazioni? (Decreto legislativo n. 209 del 2005).
Nel caso delle minicar, essendo paragonate a ciclomotori di cilindrata pari a 50 cc, la RC offre all'assicurato la copertura dei danni civili derivanti dalla circolazione di veicoli fino ad un massimale concordato in fase di sottoscrizione della polizza. Se i danni su cose e persone dovessero eccedere tale soglia, la parte eccedente rimarrà a carico dell'assicurato. Nel caso in cui il veicolo non sia assicurato, i danni dovranno essere risarciti di propria tasca e, in aggiunta, si sarà soggetti ad una sanzione amministrativa pecuniaria (fino a 3000 Euro) e il sequestro del veicolo.
Grazie a MioAssicuratore puoi trovare la migliore Assicurazione online tra le compagnie esistenti e calcolare il tuo preventivo per la tua minicar. Nel calcolo del tuo preventivo fai attenzione ai dati anagrafici che inserisci (tra cui la residenza), i dati del tuo veicolo e i dettagli della tua attuale assicurazione.
I documenti necessari per avere un preventivo ottimale per la RC Auto e Moto sono principalmente Il libretto di circolazione (Fronte-Retro), che vi aiuterà a rispondere a tutte le domande del questionario, come le caratteristiche generali della vettura o la data della prima immatricolazione. Un documento di identità , meglio ancora se la patente, necessario per inserire tutti i dati del contraente. L’attestato di rischio , dove poter leggere la classe di merito CU di assegnazione.
Assolutamente sì. Accade molto spesso che il proprietario del veicolo sia una persona diversa dal contraente dell’assicurazione. Basta compilare il questionario inserendo sia i dati del contraente che i dati del proprietario dell’auto o della Moto.
Proprio bello. Ho trovato buone coperture. La consulenza del personale ma soprattutto una assistenza non male.
Servizio consigliato. Ho ricevuto il preventivo e la fase di composizione della polizza e buonissima assistenza clienti.
Professionali e gentili. Bello anche. La preventivazione cosi veloce e facile da usare!
Servizio di Assicurazione Medico MioAssicuratore
Per votare il servizio di MioAssicuratore devi essere loggato!
ACCEDI alla tua area riservata »
Veri e propri quadricicli, macchine che possono essere guidate senza patente da 2 a 4 posti: Il mercato ne propone modelli diversi a costi abbordabili. Sono conosciute comunemente con il nome di microcar. Si tratta di vetture di piccola cilindrata, talvolta addirittura inferiore ai 50 cc, veri e...
Cerchi un'auto con guida senza patente? Non tutti hanno la patente di guida, eppure l’esigenza di muoversi con un mezzo privato è molto sentita, perchè permette di spostarsi in piena autonomia. Auto senza patente: Quali sono? Risolvono il problema della guida senza patente le...
Due posti, piccole dimensioni, bagagliaio molto ridotto e massima praticità in città ecco cosa caratterizza le microcar (o minicar). Le prestazioni sono le stesse di un ciclomotore (arrivano massimo a 45/h) ma la carrozzeria è molto simile a quella di una normale citycar. L’età minima per...
Prima del 2013 cambiare compagnia assicurativa era un’impresa complessa: la procedura per richiedere la disdetta della polizza sottoscritta doveva essere seguita scrupolosamente e il più delle volte la compagnia assicurativa era sempre in grado di trovare qualche cavillo tale da...
Sbagliare corsia di canalizzazione è una vera e propria infrazione, quindi, passibile di multa da parte delle forze dell’ordine. Cosa succede, però, se si sbaglia corsia e si passa comunque con il semaforo rosso? Tale questione controversa è stata materia di decisione da parte del Giudice...