Il Successo delle Microcar: i Modelli di Punta del 2017 Ecco le macchine che si guidano senza patente a 4 posti: tutto su modelli e prezzi Ti serve un'Assicurazione Minicar? Costruisci la Polizza Perfetta per Te! Fai un Preventivo » Data pubblicazione 2018-01-04 Veri e propri quadricicli, macchine che possono essere guidate senza patente da 2 a 4 posti: Il mercato ne propone modelli diversi a costi abbordabili. Sono conosciute comunemente con il nome di microcar. Si tratta di vetture di piccola cilindrata, talvolta addirittura inferiore ai 50 cc, veri e propri quadricicli, equiparati come sottolinea l'articolo 53 del Codice della Strada a motoveicoli anche se posseggono quattro ruote. Macchine senza patente 4 posti Per guidare le microcar non è necessario avere la patente B quindi possono condurle anche i giovani al pari di chi, nonostante risulti più anziano, non ha mai conseguito la patente. Il mercato ne rende disponibili un certo numero di modelli che vantano caratteristiche e prezzi diversi. Guidare questo tipo di macchina senza patente 4 posti è facile, ma può risultare anche conveniente se si sceglie un modello non troppo costoso. Assicurazione obbligatoria anche per guidare una microcar Al pari di un qualsiasi altro veicolo o motoveicolo anche per le microcar è necessario sottoscrivere un'assicurazione. Il mercato assicurativo propone prodotti diversi e se si desidera risparmiare è possibile fruire delle polizze offerte dalla rete. La soluzione è quella di scegliere assicurazioni minicar online economiche perché frutto di una ricerca accurata. Macchina senza patente 4 posti modelli e prezzo Il mercato delle microcar consente di scegliere fra diversi modelli e prezzi. Chi decide di acquistare una macchina senza patente 4 posti prezzo a parte può scegliere fra modelli diversi senza spendere cifre proibitive. Vediamo i modelli più venduti nel 2017: Aixam City Car: ottiene la palma della più famosa ed è anche sicuramente la più venduta. Monta un motore diesel, ha raffreddamento a liquido e un interessante equipaggiamento di serie. Il costo come da listino è di 10.400 euro. Chatenet CH30: marchio francese per la minicar che gode di un motore a due cilindri di 523 CC di cilindrata con una potenza di 5 CV. Ha una lunghezza di circa tre metri e con un pieno è in grado di coprire 500 chilometri, con un consumo di 1 litro ogni 30 chilometri. Il costo come da listino è pari a 13.600 euro. Ligier JS 50 L: un design moderno e sportivo per la microcar francese amata dai giovani italiani. Comoda e capiente ha un prezzo di listino di 14.990 euro. Microcar M.GO Plus: decisamente economica la microcar viene venduta a 9.900 euro. Ha un motore diesel bicilindrico a 4 tempi ed un interessante equipaggiamento di serie. Casalini M14: il modello made in Italy si è fatto apprezzare dal settore per il buon motore diesel di cui è dotato e gli elevati standard offerti in termini di sicurezza. Il prezzo va dai 14.000 ai 16.000 euro. Categoria: Veicoli Ti serve un'Assicurazione Minicar? Costruisci la Polizza Perfetta per Te! Fai un Preventivo » Ultime notizie Assicurazioni Scopri le ultime notizie dal blog delle assicurazioni. Auto Senza Patente: Pro e Contro Cerchi un'auto con guida senza patente? Non tutti hanno la patente di guida, eppure l’esigenza di muoversi con un mezzo privato è molto sentita, perchè permette di spostarsi in piena autonomia. Auto senza patente: Quali... Microcar: tutti i prezzi e i modelli Due posti, piccole dimensioni, bagagliaio molto ridotto e massima praticità in città ecco cosa caratterizza le microcar (o minicar). Le prestazioni sono le stesse di un ciclomotore (arrivano massimo a 45/h) ma la carrozzeria è molto simile a... Come cambiare compagnia di assicurazione? Prima del 2013 cambiare compagnia assicurativa era un’impresa complessa: la procedura per richiedere la disdetta della polizza sottoscritta doveva essere seguita scrupolosamente e il più delle volte la compagnia assicurativa era sempre... Scadenza Naturale e Tacito Rinnovo per le Locazioni La durata del contratto di affitto è regolamentato da una serie di articoli del Codice Civile per cui, per evitare brutte sorprese, è necessario conoscere in maniera approfondita l’argomento. Al termine della locazione infatti si possono... Normativa Aggiornata sui Mutui e Tutela del Consumatore Sono sempre di più gli italiani che fanno ricorso a finanziamenti di medio-lungo termine erogati dagli istituti di credito per acquistare o ristrutturare un immobile. Con la stipula del contratto di mutuo il richiedente si impegna a restituire... Quando l’assicurazione per la casa è obbligatoria: casi, condizioni, coperture e costi Quando si parla di assicurazione casa si intende una polizza in grado di proteggere l’immobile da eventuali rischi che possono colpire la struttura dell'appartamento o il suo interno. Si tratta di una copertura prevista per spese straordinarie che... Articolo precedente Cos'è e Come Funziona la Classe di Merito nelle... Articolo successivo Quanto Costa Prendere la Patente...