Microcar: tutti i prezzi e i modelli Microcar prezzi Ti serve un'Assicurazione Minicar? Costruisci la Polizza Perfetta per Te! Fai un Preventivo » Data pubblicazione 2017-08-16 Due posti, piccole dimensioni, bagagliaio molto ridotto e massima praticità in città ecco cosa caratterizza le microcar (o minicar). Le prestazioni sono le stesse di un ciclomotore (arrivano massimo a 45/h) ma la carrozzeria è molto simile a quella di una normale citycar. L’età minima per guidare tale veicolo è 14 anni per questo motivo viene guidata principalmente dai giovani. I genitori che temono le due ruote, spesso, scelgono di acquistare ai propri figli una microcar. Attenzione però. Superato il limite consentito dal codice della strada, la macchina perde in sicurezza e stabilità e si rischia di ottenere l’effetto contrario. Negli ultimi anni il numero di modelli delle microcar in circolazione è cresciuto. Oggi questa tipologia di veicolo non è più rivolta solamente ai giovani ma ai guidatori di tutte le età. Anche alle persone anziane che non sono mai riuscite a prendere la patente B. Microcar prezzi Differentemente da ciò che generalmente si pensa, le microcar non hanno un prezzo basso. Quest’ultimo, infatti, può addirittura superare quello di una comune citycar. Ad influire maggiormente sul prezzo non sono il motore e la velocità ma la robustezza e la sicurezza della minivettura. Scegliere di acquistare microcar usate, invece, significa dover programmare una spesa che parte dai 3000 €. L’acquirente che sceglie di comprare una fra le microcar usate presenti sul mercato deve valutare innanzitutto l’efficienza del motore. Queste mini auto infatti hanno un’autonomia che non supera i 40000 km. Microcar: i migliori modelli I migliori modelli di microcar sono Bellier e Aixan. Bellier Jade: Cavallo di battaglia della casa automobilistica Bellier. Il suo aspetto è molto simile a quello di un’utilitaria, i consumi sono ridotti ed il motore è a quattro tempi. Aixan City: Si tratta di una fra le microcar più vendute e la casa automobilistica di riferimento è leader nel mercato delle minicar. L’equipaggiamento di serie si distingue da quello dei competitor per qualità e completezza. Il motore è diesel. Microcar a noleggio Quando ci si sposta in un’altra città per lavoro o per vacanza invece di utilizzare la propria auto si può pensare di prendere una microcar a noleggio. Grazie alle dimensioni ridotte di questo veicolo è possibile muoversi agilmente nel traffico e trovare parcheggio con facilità. Inoltre i consumi ridotti consentono di risparmiare sul costo del carburante. Assicurare una microcar Le microcar sono paragonate ai motorini 50 per la bassa cilindrata e per le dimensioni contenute. Le polizze assicurative coprono il contraente dai danni civili causati dalla circolazione dei veicoli. Tutte le compagnie assicurative offrono il servizio di RC auto sulle microcar usate o nuove. E’ sufficiente fare una veloce ricerca sul web per rendersi conto della vastità di offerte presenti. Categoria: Veicoli Ti serve un'Assicurazione Minicar? Costruisci la Polizza Perfetta per Te! Fai un Preventivo » Ultime notizie Assicurazioni Scopri le ultime notizie dal blog delle assicurazioni. Il Successo delle Microcar: i Modelli di Punta del 2017 Veri e propri quadricicli, macchine che possono essere guidate senza patente da 2 a 4 posti: Il mercato ne propone modelli diversi a costi abbordabili. Sono conosciute comunemente con il nome di microcar. Si tratta di vetture di piccola... Auto Senza Patente: Pro e Contro Cerchi un'auto con guida senza patente? Non tutti hanno la patente di guida, eppure l’esigenza di muoversi con un mezzo privato è molto sentita, perchè permette di spostarsi in piena autonomia. Auto senza patente: Quali... Come cambiare compagnia di assicurazione? Prima del 2013 cambiare compagnia assicurativa era un’impresa complessa: la procedura per richiedere la disdetta della polizza sottoscritta doveva essere seguita scrupolosamente e il più delle volte la compagnia assicurativa era sempre... Scadenza Naturale e Tacito Rinnovo per le Locazioni La durata del contratto di affitto è regolamentato da una serie di articoli del Codice Civile per cui, per evitare brutte sorprese, è necessario conoscere in maniera approfondita l’argomento. Al termine della locazione infatti si possono... Normativa Aggiornata sui Mutui e Tutela del Consumatore Sono sempre di più gli italiani che fanno ricorso a finanziamenti di medio-lungo termine erogati dagli istituti di credito per acquistare o ristrutturare un immobile. Con la stipula del contratto di mutuo il richiedente si impegna a restituire... Quando l’assicurazione per la casa è obbligatoria: casi, condizioni, coperture e costi Quando si parla di assicurazione casa si intende una polizza in grado di proteggere l’immobile da eventuali rischi che possono colpire la struttura dell'appartamento o il suo interno. Si tratta di una copertura prevista per spese straordinarie che... Articolo precedente Cos'è e Come Funziona la Classe di Merito nelle... Articolo successivo Durc, il documento che attesta la regolarità di...