Polizze Casa e Patrimoniali
Polizze Viaggi
Polizze Animali
Polizze Mutuo
Polizze Sanitarie
Polizze Infortuni
Polizze Vita
RC Auto
Assicurazione Imbarcazioni
Assicurazioni Mobilità
Altre coperture
Professione Economico Giuridiche
Professioni Tecniche
Professioni Mediche
Altre RC Professionali
Polizze Strutture Ricettive
Polizze Business - Property
Polizze Gruppi
Polizze Azienda
Cosa vuoi assicurare?
Assicurazioni RC Auto
L’assicurazione di responsabilità civile auto (per semplicità RCA) è l’assicurazione che deve essere sottoscritta dall’automobilista e che da riferimento alla responsabilità civile per i rischi conseguenti agli eventuali danni che possono essere cagionati a persono o cose, con riferimento alla circolazione degli autoveicoli sulla strada.La responsabilità civile autoveicoli si contrae attraverso la stipulazione di un contratto (assicurativo) con una compagnia di assicurazione autorizzata, la quale a fronte del pagamento del premio da parte dell’assicurativo si impegna a risarcire gli eventuali danni da questo provocati a terzi durante la circolazione del veicolo.Tuttavia affinché il risarcimento avvenga è indispensabile che il sinistro abbia natura accidentale e involontaria.Al momento della sottoscrizione del contratto assicurativo le parti stabiliscono un massimale, ossia la somma massima che l’assicurazione provvederà a risarcire in caso di sinistro e che rimarrà tale fino alla durata del contratto.Laddove i danni cagionati fossero superiori al massimale previsto dal contratto, il soggetto assicurato dovrà provvedere personalmente al risarcimento.La RC auto è obbligatoria nel nostro ordinamento sulla base della legge n 990 del 1969: sono infatti esentati dalla stipulazione della RC i veicolo che devono essere sottoposti a demolizione o radiazione da parte del registro pubblico automobilistico.Inoltre a partire dall’ottobre 2015, non è più obbligatorio esporre sul veicolo il cd “tagliando” di assicurazione, rilasciato dalla compagnia insieme al certificato di assicurazione.Quest’ultimo deve tuttavia essere presentato alle forze dell’ordine in caso di controllo, e pertanto va comunque portato sempre al seguito.Pertanto, in Italia non è possibile circolare con un veicolo il quale non sia coperto da un’adeguata assicurazione per la responsabilità civile.A seguito dei numerosi interventi legislativo che si sono susseguiti negli ultimi anni (a partire dal decreto Bersani) la disciplina sulle assicurazione prevede oggi che i contratti assicurativi RC auto non possano superare la durata di 365 giorni e soprattutto è stata abolita la cosiddetta clausola di rinnovo tacito, in virtù della quale se l’assicurato non provvedeva a disdire il contratto entro un certo tempo e con modalità molto complesso l’assicurazione, questa veniva a rinnovarsi automaticamente.
MioAssicuratore.it