Polizze Casa e Patrimoniali
Polizze Viaggi
Polizze Animali
Polizze Mutuo
Polizze Sanitarie
Polizze Infortuni
Polizze Vita
RC Auto
Assicurazione Imbarcazioni
Assicurazioni Mobilità
Altre coperture
Professione Economico Giuridiche
Professioni Tecniche
Professioni Mediche
Altre RC Professionali
Polizze Strutture Ricettive
Polizze Business - Property
Polizze Gruppi
Polizze Azienda
Cosa vuoi assicurare?
Assicurazioni RC Auto
Numero RUI: B000558613 Data iscrizione: 13/10/2016
E? il prodotto assicurativo proposto da MIOassicuratore per far sì che tutti i possessori di un conto deposito siano tutelati al meglio in tempi di crisi economica.
Il conto deposito è un conto speciale, diverso dal classico conto corrente che viene proposto da un normale istituto di credito bancario, ed ha la funzione di far capitalizzare i propri risparmi in base a quanti se ne possiedono.
La principale differenza con un conto corrente normale è data dalla possibilità di effettuare operazioni che, nel caso di un conto deposito, non sono proprio previste e questo è uno dei più grandi vantaggi. I risparmi posti sul conto deposito sono naturalmente rivalutati grazie ad un tasso di interesse adeguato, e questo segna la principale differenza con un conto corrente tradizionale che, invece, non è in grado di fruttare alcunché.
Perché stipulare una polizza sul risparmio nessun obbligo di legge è presente in questo settore e nessuna normativa obbliga a stipulare una polizza di tal genere. Siete liberi d stipulare una polizza sul risparmio ed i vantaggi sono sicuramente innumerevoli.
Vi è la possibilità di far capitalizzare i proprio risparmi che si vanno a tutelare. Vi diamo la possibilità di aprire un conto speciale, grazie al quale vi è la possibilità di compiere innumerevoli operazioni in aggiunta a quelle che si possono compiere con un normale conto corrente. Inoltre i vostri risparmi sono al sicuro da speculatori, svalutazioni monetari ed altro. Stipulare una polizza sul risparmio è sicuramente il modo migliore per proteggere tutti i propri risparmi ed avere la certezza di averli a disposizione quando se ne ha bisogno.
Grazie ai servizi ed alla competenza offerta da MioAssicuratore potrai trovare il prodotto di risparmio che più si adatta alle tue esigenze e a quelle della tua disponibilità economica.
Servizi esclusivi:
I documenti necessari per avere un preventivo ottimale per la RC Auto e Moto sono principalmente Il libretto di circolazione (Fronte-Retro), che vi aiuterà a rispondere a tutte le domande del questionario, come le caratteristiche generali della vettura o la data della prima immatricolazione. Un documento di identità , meglio ancora se la patente, necessario per inserire tutti i dati del contraente. L’attestato di rischio , dove poter leggere la classe di merito CU di assegnazione.
Assolutamente sì. Accade molto spesso che il proprietario del veicolo sia una persona diversa dal contraente dell’assicurazione. Basta compilare il questionario inserendo sia i dati del contraente che i dati del proprietario dell’auto o della Moto.
Oltre alla RC che è obbligatoria, si possono aggiungere varie garanzie accessorie alla polizza. Come l’incendio e il furto, la Kasco per tutti quegli incidenti che non sono causati da terzi, la garanzia Collisione per tutelarti dalle collisioni che hai con un altro veicolo in caso di incidente stradale, atti vandalici ecc.
Servizio efficace ed efficiente. Coperture complete e la comunicazione efficace e tutto bene. Benissimo!
Tutto perfetto... Soddisfatto della consulenza del personale ma non ci ho capito molto...
Efficiente! Pienamente soddisfatto della velocità con cui ho ottenuto i preventivi ed ho avuto assistenza. Apposto
Servizio di Assicurazione Medico MioAssicuratore
Per votare il servizio di MioAssicuratore devi essere loggato!
ACCEDI alla tua area riservata »
Per poter esprimere il concetto di Prescrizione nei contratti di Assicurazione è bene ricordare il fine stesso della stipula di questo genere di contratti. L'assicurazione è quell'istituto che protegge, tutela e soccorre chiunque si trovi in condizioni di bisogno per cause accidentali. La...
L'inosservanza delle norme poste a tutela della protezione dei lavoratori può portare a infortuni sul lavoro, talvolta anche molto gravi. La legge obbliga quindi, oltre al rispetto meticoloso delle norme sulla sicurezza anche, alla stipula da parte dei datori di lavoro di una polizza assicurativa...
L'assicurazione infortuni è uno dei prodotti più quotati soprattutto per chi lavora nei settori ad alto rischio. Infatti tale polizza serve per tutelarsi contro eventuali incidenti che possono avvenire sul lavoro o in altri contesti dichiarati in contratto o previsti dalla legge, nel caso di...
Gli infortuni sul lavoro non sono altro che eventi traumatici che si verificano a seguito di una causa violenta sul posto di lavoro, o semplicemente in orario di lavoro, anche se in trasferta. La conseguenza più ovvia di un infortunio sul lavoro è l'impossibilità, da parte del dipendente, di...
Quando si parla di piano pensione si intende un investimento che ha il fine di garantire, a chi lo sottoscrive, un futuro pensionistico tranquillo e, quindi, più ricco. Si tratta di un’opportunità di investimento che va a coadiuvare la futura pensione Inps. Questo, però, è un fondo separato e...