Polizze Casa e Patrimoniali
Polizze Viaggi
Polizze Animali
Polizze Mutuo
Polizze Sanitarie
Polizze Infortuni
Polizze Vita
RC Auto
Assicurazione Imbarcazioni
Assicurazioni Mobilità
Altre coperture
Professione Economico Giuridiche
Professioni Tecniche
Professioni Mediche
Altre RC Professionali
Polizze Strutture Ricettive
Polizze Business - Property
Polizze Gruppi
Polizze Azienda
Cosa vuoi assicurare?
Assicurazioni RC Auto
Numero RUI: B000558613 Data iscrizione: 13/10/2016
Praticare sport è importante per mantenere il corpo e la mente sani; tutti i medici consigliano di praticare sport per condurre una vita sana e ottenere importanti benefici. Chiunque pratichi sport, dai professionisti agli sportivi dilettanti, sa tuttavia perfettamente che l'allenamento costante non è in grado di assicurare contro eventuali possibili infortuni che possono verificarsi durante l'attività sportiva. L'assicurazione sportiva è la polizza che assicura a chi pratica sport, un risarcimento per le spese mediche affrontate in caso di infortunio accorso durante lo svolgimento della pratica sportiva. La polizza sportiva è consigliata anche a chi pratica attività ludico e amatoriale.
Con il decreto del 3 novembre del 2010 il governo ha varato una serie di disposizioni indirizzate a quegli sportivi definiti come dilettanti, cioè soggetti che praticano attività sportive e che risultano tesserati con federazioni sportive nazionali, o risultano affiliati a enti di promozione sportiva riconosciuti dal coni. Tale decreto prevede l'obbligo per questi soggetti di stipulare un'assicurazione sportiva contro gli infortuni, indipendentemente se essi siano atleti, tecnici, collaboratori, preparatori atletici o dirigenti. Tale polizza sportiva ha come obiettivo quello di risarcire le spese mediche che lo sportivo deve affrontare in ragione di un infortunio accorso:
Inoltre esiste una particolare tipologia di assicurazione sportiva, che prende il nome di assicurazione di responsabilità civile privata, la quale estende la copertura della polizza fino al punto di prevedere un risarcimento per i soggetti terzi e per gli iscritti all'associazione sportiva che, in seguito alla pratica sportiva, abbiano subito un infortunio. Tale estensione permette all'assicurato, nel caso in cui questo provochi danni a soggetti terzi o a cose, di non sborsare somme spaventose per le operazioni o la riparazione del danno. Se è vero che l'obbligo di stipulare un'assicurazione sportiva non vige per gli amatori e coloro che svolgono attività ludica, è sempre bene premunirsi dal rischio di un infortunio e quindi anche per questi si consiglia di stipulare magari assicurazione contro gli infortuni.
Svolgere attività sportiva può essere molto utile per scaricare la tensione accumulata durante la giornata di lavoro e per mantenersi in forma durante l'anno. Tuttavia un infortunio potrebbe cagionare serie danni tra cui, oltre i danni fisici, le perdite economiche connesse alle spese mediche e ovviamente al periodo forzato di stop dal lavoro. Per questo motivo stipulare un'assicurazione sportiva è altamente consigliato, oltre che appunto obbligatorio.
I documenti necessari per avere un preventivo ottimale per la RC Auto e Moto sono principalmente Il libretto di circolazione (Fronte-Retro), che vi aiuterà a rispondere a tutte le domande del questionario, come le caratteristiche generali della vettura o la data della prima immatricolazione. Un documento di identità , meglio ancora se la patente, necessario per inserire tutti i dati del contraente. L’attestato di rischio , dove poter leggere la classe di merito CU di assegnazione.
Assolutamente sì. Accade molto spesso che il proprietario del veicolo sia una persona diversa dal contraente dell’assicurazione. Basta compilare il questionario inserendo sia i dati del contraente che i dati del proprietario dell’auto o della Moto.
Oltre alla RC che è obbligatoria, si possono aggiungere varie garanzie accessorie alla polizza. Come l’incendio e il furto, la Kasco per tutti quegli incidenti che non sono causati da terzi, la garanzia Collisione per tutelarti dalle collisioni che hai con un altro veicolo in caso di incidente stradale, atti vandalici ecc.
grazie non so usare il computer! Ho trovato buone coperture. La fase di composizione della polizza ed emissione veloce.
Ottimo feedback. Sono molto soddisfatto della professionalità ed ho ricevuto assistenza. Buona l'assistenza clienti.
Ho fatto tutto! Sono assolutamente contento della rapidità della stipula della polizza e professionalità nelle informazioni riportate.
Servizio di Assicurazione Medico MioAssicuratore
Per votare il servizio di MioAssicuratore devi essere loggato!
ACCEDI alla tua area riservata »
Per poter esprimere il concetto di Prescrizione nei contratti di Assicurazione è bene ricordare il fine stesso della stipula di questo genere di contratti. L'assicurazione è quell'istituto che protegge, tutela e soccorre chiunque si trovi in condizioni di bisogno per cause accidentali. La...
L'inosservanza delle norme poste a tutela della protezione dei lavoratori può portare a infortuni sul lavoro, talvolta anche molto gravi. La legge obbliga quindi, oltre al rispetto meticoloso delle norme sulla sicurezza anche, alla stipula da parte dei datori di lavoro di una polizza assicurativa...
L'assicurazione infortuni è uno dei prodotti più quotati soprattutto per chi lavora nei settori ad alto rischio. Infatti tale polizza serve per tutelarsi contro eventuali incidenti che possono avvenire sul lavoro o in altri contesti dichiarati in contratto o previsti dalla legge, nel caso di...
Gli infortuni sul lavoro non sono altro che eventi traumatici che si verificano a seguito di una causa violenta sul posto di lavoro, o semplicemente in orario di lavoro, anche se in trasferta. La conseguenza più ovvia di un infortunio sul lavoro è l'impossibilità, da parte del dipendente, di...
Quando si parla di piano pensione si intende un investimento che ha il fine di garantire, a chi lo sottoscrive, un futuro pensionistico tranquillo e, quindi, più ricco. Si tratta di un’opportunità di investimento che va a coadiuvare la futura pensione Inps. Questo, però, è un fondo separato e...