Perché usare MioAssicuratore per l'Assicurazione Moto?

Il nostro servizio assicurativo per l'Assicurazione Moto è stato valutato "Eccezionale" da centinaia di recensioni!

Assicurazione KTM: Cos'è e Come Funziona?

Siete amanti delle moto fuoristrada? Se avete appena acquistato una moto Enduro, una MX, o anche una superbike o una naked KTM, vuol dire che siete davvero amanti delle avventure su due ruote.

KTM, moto da enduro e non solo

Le moto KTM sono il sogno proibito di moltissimi amanti delle due ruote che mirano a sfrecciare su strade difficili alla ricerca di forti emozioni su due ruote.

Se siete tra i fortunati che hanno avuto modo di concedersi una nuova e ruggente KTM e siete alla ricerca di una assicurazione degna per il vostro nuovo veicolo, eccovi qualche utile consiglio.

Ovviamente il tutto dipende dall'uso che volete fare della vostra moto, esistono un gran numero di modelli di moto KTM e, di conseguenza, la giusta assicurazione varia da veicolo a veicolo.

Come è risaputo, mezzi di cilindrata superiore comportano maggiori esborsi sul prezzo della polizza e, mezzi fuori strada comportano polizze particolari che possono costare ancora di più al motociclista.

Fondamentale in questi casi è dunque la ricerca di una polizza il più economica possibile al fine di andare a risparmiare un po' di denaro sulle già gravose assicurazioni base.

Sembra abbastanza scontato che su moto come le moto fuoristrada sia strettamente necessaria una polizza che vada a coprire i danni al conducente e i danni accidentali al veicolo, inoltre se il conducente è neopatentato e quindi parte da una classe di merito molto bassa, i prezzi possono davvero gonfiarsi a dismisura.

In questo caso la Legge Bersani torna utile in quanto il neopatentato può richiedere di rientrare nella classe di merito di un componente del nucleo familiare potendo sfruttare quindi una classe di merito superiore.

In ogni caso valgono anche qui le regole generali per la ricerca di una polizza adeguata.

Come assicurare una moto KTM

Per stipulare la giusta assicurazione per la vostra KTM dovrete effettuare un certosino lavoro di valutazione dei preventivi da più compagnie possibile, ottenere preventivi è facile e immediato effettuando qualche semplice ricerca su internet.

Vagliate sempre inoltre la possibilità di uno 'sconto fedeltà' dalla compagnia dove, probabilmente, avrete già assicurato un altro veicolo e, soprattutto, le compagnie convenzionate con la stessa KTM in quanto, queste ultime potrebbero applicare forti sconti sull'RC Moto e farvi risparmiare molti soldi.

Domande frequenti Assicurazione Moto

Chiedi qualsiasi cosa, siamo felici di rispondere!

Di quali documenti ho bisogno per avere un preventivo?

I documenti necessari per avere un preventivo ottimale per la RC Auto e Moto sono principalmente Il libretto di circolazione (Fronte-Retro), che vi aiuterà a rispondere a tutte le domande del questionario, come le caratteristiche generali della vettura o la data della prima immatricolazione. Un documento di identità , meglio ancora se la patente, necessario per inserire tutti i dati del contraente. L’attestato di rischio , dove poter leggere la classe di merito CU di assegnazione.

Voglio acquistare una polizza RC Auto o Moto, ma per una persona diversa dell’intestatario PRA, è possibile?

Assolutamente sì. Accade molto spesso che il proprietario del veicolo sia una persona diversa dal contraente dell’assicurazione. Basta compilare il questionario inserendo sia i dati del contraente che i dati del proprietario dell’auto o della Moto.

Cosa si intende per RC Moto?

L’RC Moto è un’assicurazione obbligatoria, che tutela il contraente dalle richieste di risarcimento da parte di terzi, in caso di sinistro.

Esiste un limite minimo di massimale da assicurare per la RC Moto?

Sì, per legge il massimale minimo che si può assicurare ammonta a 6.070.000,00 € per danni a persone e 1.220.000,00 € per i danni a cose.

Quali sono le garanzie accessorie che posso aggiungere alla polizza per l’auto o la moto?

Oltre alla RC che è obbligatoria, si possono aggiungere varie garanzie accessorie alla polizza. Come l’incendio e il furto, la Kasco per tutti quegli incidenti che non sono causati da terzi, la garanzia Collisione per tutelarti dalle collisioni che hai con un altro veicolo in caso di incidente stradale, atti vandalici ecc.

Leggi tutte le domande frequenti
Hai acquistato un'Assicurazione Moto? Lascia la tua recensione!

Recensioni Assicurazione Moto

Petru D.
Votato 4 su 5 il
17-12-2022

Decisamente conveniente.

Efficiente! Ottima la consulenza del personale pero mi ha chiamato subito l'operatore. Facile ed intuitivo.

Azienda
Votato 5 su 5 il
22-11-2022

Voglio farvi i complimenti per il vostro sito.

Molto bello!! Non me lo aspettavo. Dalla rapidità del ragazzo e mi hanno aiutata.

Marina M.
Votato 5 su 5 il
15-11-2022

Ottimo!

Ottima iniziativa. La consulenza è stata completa e buonissima assistenza clienti. Buono buono.

Visualizza tutte le 166 recensioni

Voto medio 4.4/5 basato su 166 voti dei clienti

Servizio di Assicurazione Medico MioAssicuratore

Per votare il servizio di MioAssicuratore devi essere loggato!

NOTA: la review sarà pubblicata utilizzando il tuo nome (es. Mario R.)

News Polizza Moto

Scopri le ultime notizie dal blog delle assicurazioni

Per ulteriori aggiornamenti sul mercato assicurativo visita la sezione approfondimenti

Ti potrebbero interessare

Ecco i prodotti assicurativi che potrebbero fare al caso tuo.