Polizze Casa e Patrimoniali
Polizze Viaggi
Polizze Animali
Polizze Mutuo
Polizze Sanitarie
Polizze Infortuni
Polizze Vita
RC Auto
Assicurazione Imbarcazioni
Assicurazioni Mobilità
Altre coperture
Professione Economico Giuridiche
Professioni Tecniche
Professioni Mediche
Altre RC Professionali
Polizze Strutture Ricettive
Polizze Business - Property
Polizze Gruppi
Polizze Azienda
Cosa vuoi assicurare?
Assicurazioni RC Auto
Numero RUI: B000558613 Data iscrizione: 13/10/2016
Uno scooter Peugeot rappresenta un'ottima soluzione per coniugare l'agilità all'interno del accalcato traffico cittadino, il risparmio nell'acquisto di un veicolo agile, l'estetica caratteristica dei veicoli francesi e i consumi e le prestazioni notevoli nel rapporto qualità / prezzo.
Se vi siete appena regalati o state pensando di regalarvi un nuovo scooter Peugeot sarete certamente alle prese con l'annosa questione dell'assicurazione.
Nel processo che vi porterà alla scelta della giusta assicurazione del vostro scooter Peugeot vale la pena indicare alcuni semplici passaggi che vi aiuteranno a procurarvi la miglior polizza possibile in base alle vostre esigenze.
Ricordiamo, come sempre, che se siete neopatentati e alla prima stipulazione di una polizza assicurativa, per non partire da una classe di merito molto bassa come sarebbe normale, potrete appellarvi alla Legge Bersani la quale prevede, in casi come questo, l'eredità della classe di merito di un familiare al fine di risparmiare anche molto soldi.
In ogni caso, il processo di scrematura per le polizze assicurative deve passare necessariamente per una accurata selezione dei preventivi.
Con una semplice ricerca su internet è possibile trovare svariate decine di siti che possono fornirvi preventivi assicurativi in poche ore in base al vostro veicolo, alle vostre generalità e alle vostre esigenze.
Inoltre, se non doveste trovare nulla che faccia al caso vostro, esistono ancora altre due vie da poter vagliare.
La prima è quella di rivolgersi, nel caso si possegga già un altro veicolo, alla compagnia assicurativa dove si è stipulata la polizza per l'altro veicolo, alcune compagnie attuano degli sconti se si stipulano polizze su altri veicoli oltre il primo, una sorta di sconto fedeltà che potrebbe farvi risparmiare dei soldi sull'RC moto.
La seconda via alternativa è quella che prevede la stipulazione di una polizza tramite MioAssicuratore, il servizio assicurativo che, potrebbe farvi risparmiare fino al 50% sulla RC Moto e fino al 30% su garanzia furto e incendio.
Stipulando l'assicurazione con i servizi convenzionati Peugeot inoltre sarà possibile ottenere uno sconto del 20% sulle garanzie accessorie come quella su infortuni al conducente, assistenza e tutela legale e l'accesso a servizi e sconti dedicati ai clienti.
I documenti necessari per avere un preventivo ottimale per la RC Auto e Moto sono principalmente Il libretto di circolazione (Fronte-Retro), che vi aiuterà a rispondere a tutte le domande del questionario, come le caratteristiche generali della vettura o la data della prima immatricolazione. Un documento di identità , meglio ancora se la patente, necessario per inserire tutti i dati del contraente. L’attestato di rischio , dove poter leggere la classe di merito CU di assegnazione.
Assolutamente sì. Accade molto spesso che il proprietario del veicolo sia una persona diversa dal contraente dell’assicurazione. Basta compilare il questionario inserendo sia i dati del contraente che i dati del proprietario dell’auto o della Moto.
L’RC Moto è un’assicurazione obbligatoria, che tutela il contraente dalle richieste di risarcimento da parte di terzi, in caso di sinistro.
Sì, per legge il massimale minimo che si può assicurare ammonta a 6.070.000,00 € per danni a persone e 1.220.000,00 € per i danni a cose.
Oltre alla RC che è obbligatoria, si possono aggiungere varie garanzie accessorie alla polizza. Come l’incendio e il furto, la Kasco per tutti quegli incidenti che non sono causati da terzi, la garanzia Collisione per tutelarti dalle collisioni che hai con un altro veicolo in caso di incidente stradale, atti vandalici ecc.
Bella esperienza di acquisto. Niente da dire. La grafica cosi semplice e tante email... Bella la grafica
Finalmente professionalità. Assolutamente soddisfatto della assistenza ma soprattutto una assistenza non male.
Tutto perfetto... Felice della comunicazione e buona assistenza clienti.
Servizio di Assicurazione Medico MioAssicuratore
Per votare il servizio di MioAssicuratore devi essere loggato!
ACCEDI alla tua area riservata »
Le compagnie di assicurazione, dopo aver risarcito il danno causato a terze parti da un sinistro, si riservano il diritto di chiedere i danni nei confronti dell’assicurato per ottenere il rimborso della cifra sborsata. Questa facoltà, inserita in una clausola, viene catalogata come...
Pagare il pedaggio è una condizione essenziale per l'accesso ad una specifica infrastruttura viaria. La tariffa richiesta di norma è proporzionale alla lunghezza del tratto che si percorrere e la cifra viene versata direttamente al gestore. Talvolta si rende necessario il pagamento...
Decidiamo di partire per la nostra vacanza al mare ma sappiamo che in autostrada dovremo fare molta attenzione ai sistemi di rilevamento della velocità meglio noti come Tutor. Anzi, Tutor fuori legge. Abbiamo già parlato dei modelli di autovelox in questo articolo: Tipi di Autovelox:...
Accompagnare i bambini nelle loro attività o a scuola in moto è molto comodo, specialmente se si abita in città e si evita così di cercare parcheggio o passare ore in coda. Purtroppo però non basta avere l'assicurazione Rc moto per portare un bambino in sella....
Avere una moto significa vivere di libertà con il vento tra i capelli, il sole che ci bacia il viso, sfrecciare accanto al mare o piegare fino a sfiorare il suolo su un tornante in montagna. Poi, però, arriva la brutta stagione e la moto, purtroppo, starà ferma in garage per...