Perché usare MioAssicuratore per l'Assicurazione Moto?

Il nostro servizio assicurativo per l'Assicurazione Moto è stato valutato "Eccezionale" da centinaia di recensioni!

Assicurazione Vespa 150: Cos'è e Come Funziona?

Vi siete regalati una nuova, fiammante, Vespa 150? Non vedete l'ora di provarla su strada e lasciarvi trasportare da questo mitico status symbol su due ruote?

Beh, sembra più che legittimo, ma come si fa per l'assicurazione?

Se avete deciso di comprare un mezzo come la Vespa 150, dovete sapere che non è assolutamente una moto da sottovalutare, la cilindrata del motore rende questa moto un vero portento in strada, facendole raggiungere velocità molto sostenute.

Vespa 150: quale assicurazione

Certamente non è pensata per viaggiare 'veloce' ma per godersi il panorama e le sensazioni che dà questo simbolo tutto italiano, tuttavia sarà necessaria una polizza assicurativa che possa garantire tutta la sicurezza di cui possiate mai aver bisogno alla guida della vostra Vespa 150.

Online, è possibile trovare centinaia di proposte per assicurare la propria vespa di cilindrata 150-200-250, ma è fondamentale saper scegliere tra le varie proposte delle compagnie assicurative.

Comodamente seduti sul vostro divano potrete richiedere preventivi a qualsiasi compagnia online che fornisca il servizio, al fine di trovare quello che rispecchi le vostre esigenze nella maniera più economica possibile.

La maggior parte delle polizze è personalizzabile in base al tipo di moto o alle esigenze del cliente, in molti, ad esempio, scelgono di non sottoscrivere polizze che coprano furto, incendio o atti vandalici in quanto l'eventualità di queste casistiche è molto remota per coloro i quali vivono in città o paesi molto sicuri. In ogni caso le varianti disponibili sono davvero centinaia ma basterà fare delle semplici scremature per trovare la polizza adatta a noi.

Assicurare una Vespa 150 storica

Se la nostra Vespa 150 è stata immatricolata da più di 20 anni, però, può essere iscritta ai Registri Storici come FMI o ASI, cosa che permette di sfruttare diversi tipi di agevolazioni e vantaggi fiscali al momento della sottoscrizione della polizza e in merito al pagamento del bollo.

C'è da precisare inoltre che, se siete soliti 'dividere' la vostra Vespa 150 con altri conducenti, sarà bene stipulare una polizza assicurativa che vada a coprire tutti coloro che hanno intenzione di sfrecciare a bordo del nostro gioiellino.

Se gli altri conducenti non hanno ancora compiuto i 26 anni di età, la polizza costerà un po' di più, al contrario invece, sarà possibile risparmiare ulteriormente altri soldi.

Domande frequenti Assicurazione Moto

Chiedi qualsiasi cosa, siamo felici di rispondere!

Di quali documenti ho bisogno per avere un preventivo?

I documenti necessari per avere un preventivo ottimale per la RC Auto e Moto sono principalmente Il libretto di circolazione (Fronte-Retro), che vi aiuterà a rispondere a tutte le domande del questionario, come le caratteristiche generali della vettura o la data della prima immatricolazione. Un documento di identità , meglio ancora se la patente, necessario per inserire tutti i dati del contraente. L’attestato di rischio , dove poter leggere la classe di merito CU di assegnazione.

Voglio acquistare una polizza RC Auto o Moto, ma per una persona diversa dell’intestatario PRA, è possibile?

Assolutamente sì. Accade molto spesso che il proprietario del veicolo sia una persona diversa dal contraente dell’assicurazione. Basta compilare il questionario inserendo sia i dati del contraente che i dati del proprietario dell’auto o della Moto.

Cosa si intende per RC Moto?

L’RC Moto è un’assicurazione obbligatoria, che tutela il contraente dalle richieste di risarcimento da parte di terzi, in caso di sinistro.

Esiste un limite minimo di massimale da assicurare per la RC Moto?

Sì, per legge il massimale minimo che si può assicurare ammonta a 6.070.000,00 € per danni a persone e 1.220.000,00 € per i danni a cose.

Quali sono le garanzie accessorie che posso aggiungere alla polizza per l’auto o la moto?

Oltre alla RC che è obbligatoria, si possono aggiungere varie garanzie accessorie alla polizza. Come l’incendio e il furto, la Kasco per tutti quegli incidenti che non sono causati da terzi, la garanzia Collisione per tutelarti dalle collisioni che hai con un altro veicolo in caso di incidente stradale, atti vandalici ecc.

Leggi tutte le domande frequenti
Hai acquistato un'Assicurazione Moto? Lascia la tua recensione!

Recensioni Assicurazione Moto

Azienda
Votato 5 su 5 il
26-12-2022

L'ho trovato completo. Giudizio buono.

Molto bello!! La rapidità e buonissima assistenza clienti.

Salvatore B.
Votato 5 su 5 il
22-12-2022

Tutto perfetto. Non male

Lo uso da diversi anni. La rapidità della stipula della polizza ma non ci ho capito molto...

Azienda
Votato 4 su 5 il
09-12-2022

Veloce e preciso. Sufficiente

Decisamente utile! La precisione del e sono stato seguito. Consigliato direi.

Visualizza tutte le 170 recensioni

Voto medio 4.4/5 basato su 170 voti dei clienti

Servizio di Assicurazione Medico MioAssicuratore

Per votare il servizio di MioAssicuratore devi essere loggato!

NOTA: la review sarà pubblicata utilizzando il tuo nome (es. Mario R.)

News Polizza Moto

Scopri le ultime notizie dal blog delle assicurazioni

Per ulteriori aggiornamenti sul mercato assicurativo visita la sezione approfondimenti

Ti potrebbero interessare

Ecco i prodotti assicurativi che potrebbero fare al caso tuo.