Tutto ciò che c'è da sapere sull'assicurazione per la perdita del lavoro Hai paura di rimanere senza lavoro? Ecco la polizza fatta per te Ti serve un'Assicurazione Perdita Lavoro? Costruisci la Polizza Perfetta per Te! Fai un Preventivo » Data pubblicazione 2015-07-24 Ai giorni d'oggi non è una novità scoprire che le famiglie italiane stanno orientando le risorse finanziarie sempre di più verso la protezione dagli imprevisti economici. Il lavoro e l'occupazione a causa della attuale situazione finanziaria risultano purtroppo essere in un momento problematico e ahimè, difficile soprattutto per chi si occupa di mantenere una famiglia. Infatti è così che molte compagnie assicurative creano l'assicurazione per la perdita del lavoro. Cos'è l'assicurazione per la perdita del lavoro? L'assicurazione contro la perdita del lavoro è un tipo di polizza assicurativa che permette ad un lavoratore dipendente di garantirsi una percentuale fino all'80% del proprio stipendio anche in caso di licenziamento. Questa polizza può essere applicata a chi viene licenziato per "ingiusta" causa o per chi era dipendente di un'azienda che ha poi successivamente dichiarato il fallimento. Cosa copre questa polizza? L'assicurazione contro la perdita dell'impiego lavorativo, permette di garantire al contraente una copertura per il decesso da infortunio e per l'invalidità permanente oltre a tutelare il patrimonio del lavoratore senza considerare che tipo di lavoro svolga. Perchè acquistarla? Molti Italiani hanno iniziato a ragionarci su e quindi ed acquistare questa polizza perchè permette una copertura che va a sostenere le spese economiche di un nucleo familiare o di un singolo individuo, per un certo periodo di tempo, che viene accordato tra la compagnia e l'assicurato al momento della stipula del contratto. E' una sicurezza soprattutto per chi ha un mutuo in essere e ha bisogno di un sostenimento economico per la rata mensile, mentre è alla ricerca di un nuovo impiego. E per i liberi professionisti? Chi svolge un'attività da libero professionista, ha sempre il terrore di avere un'influenza o un infortunio lavorativo a causa della conseguente inabilità di lavorare e quindi di guadagnare lo stipendio. Alcune compagnie assicurative hanno dei prodotti che permettono di avere un indennizzo giornaliero se il vostro stato di salute non vi permette di svolgere le vostre normali mansioni lavorative, a partire dal 25 % di incapacità al lavoro. MioAssicuratore pensa proprio a tutto, il vostro futuro ci sta a cuore e cerchiamo insieme a voi l'assicurazione contro la perdita del lavoro, che rispecchi meglio le vostre esigenze, grazie alle migliori compagnie assicurative del mondo che offrono i prodotti più completi a prezzi veramente competitivi. Categoria: Casa e Famiglia Ti serve un'Assicurazione Perdita Lavoro? Costruisci la Polizza Perfetta per Te! Fai un Preventivo » Ultime notizie Assicurazioni Scopri le ultime notizie dal blog delle assicurazioni. Ferie non Godute, Come Poter Essere Risarciti Le ferie sono un diritto a cui il lavoratore non può rinunciare. A stabilirlo è l'art. 36 comma 3 della Costituzione che circoscrive il diritto al riposo settimanale e a ferie annuali regolarmente retribuite. Il datore di lavoro non... Decreto Dignità: Tutte le Novità sul Lavoro Novità che riguardano la lotta al precariato, i contratti a termine, gli incentivi per le assunzioni degli under 35 fino al 2020, indennizzi per i licenziamenti illegittimi. Con l'approvazione sugli scranni del Senato il 7 agosto, il Decreto... Fumare la Sigaretta Elettronica non Legittima il Licenziamento Sappiamo che fumare sul posto di lavoro è stato vietato ormai da molti anni, ma per quanto riguarda la sigaretta elettronica, dato che non è definibile come oggetto che provoca una combustione, non è ancora chiaro come ci si... Cosa Sono e Come Funzionano i Rol in Busta Paga Cosa sono i ROL in busta paga e come si calcolano i permessi? L’acronimo R.O.L. corrisponde a Riduzione Orario di Lavoro, voce che indica le ore di permesso accumulate dai lavoratori subordinati con impiego full time, ovvero dai dipendenti... Come Funziona sul Lavoro il Permesso per Lutto Lavoro e permesso lutto, esistono delle agevolazioni. Nella triste eventualità di un lutto, il lavoratore ha diritto a tre giorni di permesso retribuito. Quali sono i requisiti per beneficiare di questo diritto e quali sono le differenze tra... Come Fare il Calcolo della Quattordicesima Online Con l’approssimarsi delle ferie estive, per alcune categorie di lavoratori scatta la quattordicesima, ovvero la mensilità aggiuntiva definita gratifica feriale. A differenza della tredicesima mensilità – la cosiddetta... Articolo precedente Cos'è e Come Funziona la Classe di Merito nelle... Articolo successivo Quello che devi assolutamente sapere...