I pareri degli utenti sono essenziali per ottimizzare il nostro servizio assicurativo, perfezionare l'esperienza utente e potenziare il supporto al cliente.
Assicurazione Terremoto: Com'è e come funziona?
Il terremoto può essere un'evento tanto pericoloso quanto imprevedibile ed essere previdenti può rivelarsi fondamentale per tutelare noi stessi e la nostra famiglia da un avvenimento di questo genere. Negli ultimi anni sono aumentati gli epidosi legati a calamità naturali che hanno sconvolto la vita di molte persone e tra queste trovano sicuramente un posto di rilevante importanza i terremoti. Se da una parte è impossibile evitare eventi di questo genere, dall'altra è possibile essere previdenti tutelandosi tramite una polizza contro calamità naturali e sismi che permetta di avere un risarcimento per i danni subiti a seguito degli eventi per cui ci si è assicurati. L'assicurazione non è obbligatoria e rientra quindi tra le polizze volontarie, poiché questa tipologia di avvenimenti non sono rilevabili in tutto il territorio italiano, infatti il costo del premio è maggiormente elevato nelle zone e nei territori in cui queste calamità sono più frequenti.
Che cosa copre l'Assicurazione Terremoto
Le coperture relative a questa polizza assicurativa sono diverse. In primo luogo è importante tenere presente che è classificata come polizza valore in quanto i rimborsi variano a seconda dell'area in cui è situata l'abitazione e la compagnia assicurativa a cui ci si rivolge. Generalmente vengono previsti risarcimenti per la ricostruzione, una nuova sistemazione, ma anche l'acquisto di un nuovo immobile. La durata è annuale, è rinnovabile e vi è la possibilità di recedere il contratto sottoscritto in ogni momento. Ad ogni modo, è importante ricordarsi di verificare sempre il massimale che viene garantito dalla compagnia con cui si sottoscrive la polizza per non trovarsi scoperti ed in una spiacevole situazione.
Rivolgendoti a MioAssicuratore potrai trovare la polizza assicurativa per proteggerti dai terremoti più adatta a te, alla tua famiglia e alla tua casa.
Scopri le Coperture per la Polizza Terremoto
Danni al Fabbricato
Danni al Contenuto
Ricorso Terzi da Incendio
RC Capofamiglia
Danni a Terzi - RC Fabbricato
Assistenza
Tutela Legale
Danni d'acqua
Ricerca e Riparazione Danni da Acqua
Furto Contenuto
Atti Vandalici ed Eventi Socio Politici
Eventi Atmosferici
Fenomeni e Danni Elettrici
RC Animali Domestici
Guasti da Ladri
Razze Pericolose
Furto Preziosi Ovunque Posti
Domande Frequenti Assicurazione Terremoto
Quali sono le garanzie base di un’assicurazione per la casa?
Le compagnie di assicurazione includono nella polizza casa come garanzia principale la responsabilità civile e l’incendio al fabbricato. La principale tra le garanzie accessorie invece è l'RC del capofamiglia.
E' obbligatorio avere un'assicurazione per la casa?
La stipula di una polizza per la casa non è mai obbligatoria. Infatti la legge non prevede alcun obbligo di stipula dell'assicurazione. È però fortemente consigliata, vista la moltitudine di problemi che possono scaturire da una singola abitazione
Vorrei assicurare anche il mio cane nella polizza per la casa, è possibile?
Si, la quasi totalità delle compagnie di assicurazione include all'interno della garanziaRC Capofamiglia l'estensione di copertura per tutti gli animali domestici presenti nella proprietà, ad esclusione però delle razze di cani considerate pericolose.
Perché usare MioAssicuratore per l'Assicurazione Terremoto?
Il nostro servizio assicurativo per l'Assicurazione Terremoto è stato valutato "Eccezionale" da centinaia di recensioni!
News Polizza Terremoto
Scadenza Naturale e Tacito Rinnovo per le Locazioni
La durata del contratto di affitto è regolamentato da una serie di articoli del Codice Civile per...
Quando l’assicurazione per la casa è obbligatoria: casi, condizioni, coperture e costi
Quando si parla di assicurazione casa si intende una polizza in grado di proteggere l’immobile da...
Cosa copre l’assicurazione per gli oggetti di valore e perchè è importante stipularla
Spesso chi decide di assicurare la propria casa con una polizza ad hoc, lo fa sia per proteggersi...
Risarcimento danni per l'assicurazione casa: come procedere e le tempistiche da rispettare
Stipulare un’assicurazione casa è essenziale se ci si vuole proteggere da imprevisti che possono...
Quando l'assicurazione casa è detraibile? Ecco quali sono le condizioni
Possedere una casa propria è sempre una fortuna. Questo bene immobile è davvero importante per le...
Risarcimenti danni per fulmine: come può tutelarsi il consumatore
I temporali improvvisi, soprattutto quelli estivi, destano sempre molto fascino. Vedere fulmini e...
Chi deve pagare e a chi spetta l'assicurazione casa in affitto? I casi
La casa è un bene prezioso che ha bisogno di molta protezione e, per questo motivo, assicurarla è...
Danni impianto elettrico: come ottenere il risarcimento
La casa è per tutti un vero e proprio rifugio che però può nascondere insidie. Tra le componenti...
Andamento dell'Assicurazione sulla Casa in Italia
L’assicurazione casa è un salvagente molto importante che molti italiani tendono a sottovalutare...
Assicurazione casalinghe: ecco novità e sanzioni 2019
Svolgere le faccende domestiche in casa molto spesso non viene considerato un vero e proprio...