Polizze Casa e Patrimoniali
Polizze Viaggi
Polizze Animali
Polizze Mutuo
Polizze Sanitarie
Polizze Infortuni
Polizze Vita
RC Auto
Assicurazione Imbarcazioni
Assicurazioni Mobilità
Altre coperture
Professione Economico Giuridiche
Professioni Tecniche
Professioni Mediche
Altre RC Professionali
Polizze Strutture Ricettive
Polizze Business - Property
Polizze Gruppi
Polizze Azienda
Cosa vuoi assicurare?
Assicurazioni RC Auto
Numero RUI: B000558613 Data iscrizione: 13/10/2016
Sottoscrivere un’assicurazione Citroen C3 è semplice ed economico grazie alla rete ed alle polizze online.
Citroen è un marchio francese fondato nel 1919 dal produttore Andrè Citroen da cui prende il nome.
I modelli creati dalla casa automobilistica sono molti. Si passa dalle city car C1 e C2 alle compatte C3, DS3 e C4; dai monovolume C3 e C4 Picasso, Xsara Picasso e C8 alle berline C5 e C6 passando per il Suv C-Crosser.
Dal 1974 Citroen diventa parte del gruppo PSA Peugeot - Citroen.
La Citroen C3 viene commercializzata per la prima volta nel 2002 per sostituire la Saxo e viene creata in tre serie.
La prima generazione viene prodotta fino al 2009 ed il suo stile ricorda molto quello della 2CV prodotta per 40 anni. Il Pianale è lo stesso della Peugeot 206 e della più piccola C2.
La seconda generazione viene introdotta nel 2009. Si caratterizza per il particolare parabrezza che si estende fino alla parte anteriore del tetto.
La terza serie viene lanciata sul mercato nel 2016. Il design cambia notevolmente rispetto ai precedenti modelli. Il tetto perde la sua caratteristica arcuatura e l’aspetto generale del veicolo ricorda molto quello di un Suv.
Citroen è uno dei marchi di veicoli più richiesti in assoluto. Il suo successo è dettato dal costante spirito di innovazione, dall’utilizzo di tecnologie all’avanguardia e dalle modernizzazioni continue su meccanica e design.
Proprio per il grande successo ottenuto, la richiesta di preventivi per l’assicurazione Citroen C3 è costante e continua.
Oggi per scegliere la polizza più adatta alle proprie esigenze non è più necessario fare il giro delle agenzie della propria città. E’ sufficiente una connessione, un pc oppure un qualsiasi dispositivo che si colleghi ad internet.
Per mezzo della rete, oggi, è possibile individuare tra tante polizze disponibili, quella migliore per le proprie esigenze. E’ possibile, inoltre, decidere di sottoscrivere l’assicurazione Citroen C3 comodamente da casa. Questo consente un bel risparmio di tempo oltre che di denaro.
Sottoscrivere un’assicurazione Citroen C3 online permette di risparmiare risorse ed ottenere un servizio personalizzato per tipologia di coperture. Si ottiene così, una polizza costruita su misura di ogni singolo automobilista.
I documenti necessari per avere un preventivo ottimale per la RC Auto e Moto sono principalmente Il libretto di circolazione (Fronte-Retro), che vi aiuterà a rispondere a tutte le domande del questionario, come le caratteristiche generali della vettura o la data della prima immatricolazione. Un documento di identità , meglio ancora se la patente, necessario per inserire tutti i dati del contraente. L’attestato di rischio , dove poter leggere la classe di merito CU di assegnazione.
Assolutamente sì. Accade molto spesso che il proprietario del veicolo sia una persona diversa dal contraente dell’assicurazione. Basta compilare il questionario inserendo sia i dati del contraente che i dati del proprietario dell’auto o della Moto.
Oltre alla RC che è obbligatoria, si possono aggiungere varie garanzie accessorie alla polizza. Come l’incendio e il furto, la Kasco per tutti quegli incidenti che non sono causati da terzi, la garanzia Collisione per tutelarti dalle collisioni che hai con un altro veicolo in caso di incidente stradale, atti vandalici ecc.
Tutto perfetto... Ho trovato buone coperture. La rapidità del ragazzo ed ho trovato il prezzo giusto. Stelle meritate!
Bella esperienza di acquisto. Sono felice di quello che ho ottenuto. La rapidità della stipula della polizza e l'operatore era molto preparato.
Abbastanza chiaro e preciso. Sono assolutamente contento della rapidità del ragazzo ma non ho fatto in tempo. Bella la grafica
Servizio di Assicurazione Medico MioAssicuratore
Per votare il servizio di MioAssicuratore devi essere loggato!
ACCEDI alla tua area riservata »
Sbagliare corsia di canalizzazione è una vera e propria infrazione, quindi, passibile di multa da parte delle forze dell’ordine. Cosa succede, però, se si sbaglia corsia e si passa comunque con il semaforo rosso? Tale questione controversa è stata materia di decisione da parte del Giudice...
Succede molto spesso che, sulle nostre strade, vi siano diverse corsie che portano a seguire diverse direzioni. Gli automobilisti vengono invitati a incanalarsi in quella che può essere la direzione corretta verso la loro destinazione. Ovviamente ogni corsia viene regolata da un semaforo apposito...
Il processo che si innesca nel momento in cui ci arriva una multa a casa sembra semplice ma non lo è affatto. Questo iter, infatti, prevede lunghi tempi e spesso la multa ci arriva dopo mesi, dopo aver dimenticato di aver commesso quell’infrazione e, soprattutto, non è detto che arrivi a...
Tutti, nel corso degli anni, si sono trovati a poter usufruire della famosa Legge Bersani. Questa disposizione è stata davvero vantaggiosa, soprattutto per i neopatentati che si avviavano ad acquistare la loro prima auto. Questa norma prevedeva la possibilità di estendere la classe rc di un...
Quante volte è capitato di andare al centro commerciale trovare l'auto rovinata a causa magari di una errata manovra di parcheggio di qualcuno? Oppure lasciando l'auto parcheggiata di notte al mattino si scopre che la stessa è rovinata. In questo caso si può chiedere il risarcimento danni, ma a...