Polizze Casa e Patrimoniali
Polizze Viaggi
Polizze Animali
Polizze Mutuo
Polizze Sanitarie
Polizze Infortuni
Polizze Vita
RC Auto
Assicurazione Imbarcazioni
Assicurazioni Mobilità
Altre coperture
Professione Economico Giuridiche
Professioni Tecniche
Professioni Mediche
Altre RC Professionali
Polizze Strutture Ricettive
Polizze Business - Property
Polizze Gruppi
Polizze Azienda
Cosa vuoi assicurare?
Assicurazioni RC Auto
Numero RUI: B000558613 Data iscrizione: 13/10/2016
Assicurazione Mazda RX8: con l'assicurazione bonus malus si risparmia oppure conviene la franchigia?
La Mazda RX8 viene presentata per la prima volta nel 2001 al salone dell'automobile di New York. La sua produzione prende vita nel 2003 e cessa nel 2011.
L'automobile si presenta con un design all'avanguardia ed una carrozzeria coupè pensata per esaltare la dinamicità dell'automobile. Molte parti sono costruite in alluminio e carbonio proprio per ridurne il peso e favorirne l'efficienza.
Il veicolo è a quattro porte ed uno degli elementi più innovativi proposti è l'apertura delle ultime due porte controvento per semplificare l'ingresso ai sedili posteriori.
Un altro elemento che salta all'occhio è l'evidente presa d'aria anteriore che, però, assume solamente una funzione estetica perché la grata è, in realtà, chiusa. Le prese d'aria reali si trovano invece nella parte posteriore dell'automobile e sono progettate in modo da permettere un veloce raffreddamento degli aeratori.
Possedere una Mazda RX8 vuol dire dover sostenere una serie di spese fra cui l'RC auto.
Quando si stipula l'assicurazione Mazda RX8 si può scegliere fra due opzioni: il sistema bonus malus oppure la formula con franchigia.
Scegliere il sistema bonus malus per l'assicurazione Mazda RX8 vuol dire optare per un meccanismo premiante progressivo grazie al quale il costo della polizza può subire ogni anno delle modifiche.
Il Bonus malus, infatti, dipende esclusivamente dal comportamento dell'assicurato.
Optare per la formula con franchigia per l'assicurazione Mazda RX8 vuol dire, invece, prevedere di pagare di tasca propria una parte del danno, in seguito ad un incidente di cui ci si è resi responsabili.
Esistono due tipologie di franchigia. La formula assoluta e relativa. Entrambe prevedono che la copertura assicurativa si applichi quando i danni sono superiori al valore della franchigia.
Nel caso della formula assoluta, che è quella più utilizzata, i danni coperti dall'assicurazione sono ridotti dell'importo della franchigia. Nel caso della formula relativa i danni superiori alla franchigia sono coperti totalmente.
In entrambi i casi chi subisce il danno chiede il risarcimento alla compagnia assicurativa che provvede a sua volta a rivalersi sull'assicurato.
Scegliere la formula con franchigia per l'assicurazione Mazda RX8 significa risparmiare sull'importo del premio da corrispondere annualmente ma doversi fare carico di buona parte delle spese in caso di sinistro.
I documenti necessari per avere un preventivo ottimale per la RC Auto e Moto sono principalmente Il libretto di circolazione (Fronte-Retro), che vi aiuterà a rispondere a tutte le domande del questionario, come le caratteristiche generali della vettura o la data della prima immatricolazione. Un documento di identità , meglio ancora se la patente, necessario per inserire tutti i dati del contraente. L’attestato di rischio , dove poter leggere la classe di merito CU di assegnazione.
Assolutamente sì. Accade molto spesso che il proprietario del veicolo sia una persona diversa dal contraente dell’assicurazione. Basta compilare il questionario inserendo sia i dati del contraente che i dati del proprietario dell’auto o della Moto.
Oltre alla RC che è obbligatoria, si possono aggiungere varie garanzie accessorie alla polizza. Come l’incendio e il furto, la Kasco per tutti quegli incidenti che non sono causati da terzi, la garanzia Collisione per tutelarti dalle collisioni che hai con un altro veicolo in caso di incidente stradale, atti vandalici ecc.
Ottima iniziativa. Assolutamente soddisfatto della comunicazione efficace ma ancora non ho acquistato.
Lo uso da diversi anni. Ottima la assistenza e mi hanno aiutata.
Professionali e gentili. Bello anche. Pienamente soddisfatto della consulenza è stata completa e l'operatore era molto preparato. Giudizio buono.
Servizio di Assicurazione Medico MioAssicuratore
Per votare il servizio di MioAssicuratore devi essere loggato!
ACCEDI alla tua area riservata »
Sbagliare corsia di canalizzazione è una vera e propria infrazione, quindi, passibile di multa da parte delle forze dell’ordine. Cosa succede, però, se si sbaglia corsia e si passa comunque con il semaforo rosso? Tale questione controversa è stata materia di decisione da parte del Giudice...
Succede molto spesso che, sulle nostre strade, vi siano diverse corsie che portano a seguire diverse direzioni. Gli automobilisti vengono invitati a incanalarsi in quella che può essere la direzione corretta verso la loro destinazione. Ovviamente ogni corsia viene regolata da un semaforo apposito...
Il processo che si innesca nel momento in cui ci arriva una multa a casa sembra semplice ma non lo è affatto. Questo iter, infatti, prevede lunghi tempi e spesso la multa ci arriva dopo mesi, dopo aver dimenticato di aver commesso quell’infrazione e, soprattutto, non è detto che arrivi a...
Tutti, nel corso degli anni, si sono trovati a poter usufruire della famosa Legge Bersani. Questa disposizione è stata davvero vantaggiosa, soprattutto per i neopatentati che si avviavano ad acquistare la loro prima auto. Questa norma prevedeva la possibilità di estendere la classe rc di un...
Quante volte è capitato di andare al centro commerciale trovare l'auto rovinata a causa magari di una errata manovra di parcheggio di qualcuno? Oppure lasciando l'auto parcheggiata di notte al mattino si scopre che la stessa è rovinata. In questo caso si può chiedere il risarcimento danni, ma a...