Polizze Casa e Patrimoniali
Polizze Viaggi
Polizze Animali
Polizze Mutuo
Polizze Sanitarie
Polizze Infortuni
Polizze Vita
RC Auto
Assicurazione Imbarcazioni
Assicurazioni Mobilità
Altre coperture
Professione Economico Giuridiche
Professioni Tecniche
Professioni Mediche
Altre RC Professionali
Polizze Strutture Ricettive
Polizze Business - Property
Polizze Gruppi
Polizze Azienda
Cosa vuoi assicurare?
Assicurazioni RC Auto
Il Consiglio Nazionale Forense, l’organismo di rappresentanza istituzionale dell’avvocatura italiana, svolge funzioni giurisdizionali come giudice speciale in materia di provvedimenti disciplinari, tenuta degli albi, contenzioso...
L’obbligatorietà dei corsi di formazione per gli aspiranti avvocati che intendono sostenere l’esame di accesso alla professione scatterà dal primo aprile 2020. A chiarire la situazione in merito agli esami da avvocato e i...
Dal 1° gennaio del 2017 è entrato in vigore un nuovo Codice relativo alle sanzioni disciplinari approvato dal Consiglio nazionale dei dottori commercialisti ed esperti contabili. Che cosa succede in caso commercialisti ed esperti...
Per il Cndcec, Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, non è più applicabile la regola che stabilisce la tassativa esclusione di commercialisti e di esperti contabili che non risultino in regola con...
Il tema delle competenze professionali di ingegneri, di architetti e dei geometri ha da sempre suscitato notevole interesse e curiosità motivati dal desiderio di comprendere appieno e individuare correttamente il limite tra le diverse...
Tutto quello che il medico può e deve fare, tutto quello che invece non può e non deve: tutte le regole di autodisciplina della professione medica sono contenute nel Codice Deontologico del Medico. Il testo si apre con il giuramento...
Nel 2018 al concorso per la nomina di 400 magistrati onorari istituito dal Consiglio Superiore della Magistratura, sono state presentate 59 mila domande, per il 66% da parte di candidati di sesso femminile e nell’insieme provenienti per il 62%...
Tra gli incarichi svolti dalla figura del geometra rientra il delicato compito della direzione dei lavori nell’ambito della costruzione edilizia. Stando a quanto stabilito dalla Direttiva 92/57/CEE il direttore dei lavori è chi...
Il delicato compito del geometra spazia dalla compilazione di progetti e moduli di richiesta, alla supervisione dei lavori in campo di costruzione edilizia. Al di là delle diverse peculiarità professionali, vediamo quali sono nello...
L’APE è il documento che attesta l’efficienza energetica di un edificio o di unica unità immobiliare seguendo una scala di valori che va da A4 a G. I parametri considerati sono diversi, dalla posizione in cui il fabbricato...
La figura del dentista sociale è attiva in Italia dal 2009 anno in cui è stata concepita in seguito a un Accordo Odontoiatria Sociale tra il Ministero del Lavoro e delle politiche sociali, il Ministero della Salute, l’Andi...
Secondo quanto stabilito dalla sentenza n. 19607 depositata dalla Corte di Cassazione il 16 settembre 2010 i compensi percepiti dal commercialista per l’attività di amministratore o membro di un collegio sindacale non sono soggetti ad...
La CNPADC, Cassa Nazionale di Previdenza e Assistenza Dottori Commercialisti, è l’ente di diritto privato predisposto a svolgere funzioni di previdenza e assistenza per i Dottori Commercialisti, iscritti agli Albi professionali e per i...
Gli avvocati hanno l’obbligo di iscriversi alla Cassa nazionale di previdenza e assistenza forense, anche conosciuta semplicemente come la Cassa Forense. È un ente previdenziale italiano sottoposto alla vigilanza del Ministero del...
Anche gli avvocati, come tutti i lavoratori autonomi che esercitano la propria attività professionale, sono tenuti all’iscrizione ad una cassa di previdenza. Ed anche loro possono dedurre i contributi versati dal reddito complessivo...
La legge che riguarda l’antiriciclaggio ha il fine ultimo di prevenire quanto più possibile l’utilizzo del sistema finanziario a scopo di riciclaggio. Esistono una serie di prescrizioni previste dal decreto legislativo...
Come ogni professionista il medico è tenuto per legge a stipulare una polizza professionale. In particolar modo lo è il pediatra, per la delicatezza del ruolo che svolge, dal momento che i minori sono da sempre considerati soggetti...
Il broker assicurativo è un professionista che lavora indipendentemente dalle compagnie assicurative guidando i clienti a scoprire il vasto panorama delle diverse polizze proposte sul mercato e aiutandoli a scegliere e le soluzioni...
Le responsabilità nei confronti dei committenti e nei confronti dei terzi rientrano tra i principali problemi di tipo giuridico con cui deve fare i conti l’ingegnere. Leggi approfondimento: Assicurazione RC Professionale Ingegnere. La...
È un mediatore tra le parti coinvolte in un affare, ma allo stesso tempo un imprenditore: l’agente immobiliare è una delle figure professionali più in voga negli ultimi anni, un esperto che si occupa...
In quanto iscritti ad albi o ordini professionali, la figura dell’Architetto e del Geometra deve sottostare a regole del diritto nazionale ed europeo atti a delineare chiaramente quali siano i diritti e i doveri alle quali tali professioni...
Nel 2017 sono entrati in vigore i decreti delegati della riforma dell’Ordinamento Forense che ha cambiato la parcella dell’avvocato stabilendo nuove tariffe. La riforma ha dettato regole precise sui compensi per gli avvocati secondo uno...
L'agente immobiliare è quell’operatore del mercato immobiliare che, in proprio o come dipendente di un’agenzia, opera per favorire la conclusione di contratti di compravendita o di locazione di immobili. L’agente...
L'attività svolta tipicamente dall'avvocato è quella di fornire prestazioni di carattere intellettuale. Ciò nonostante, sebbene non sia tenuto a garantire il raggiungimento di certi risultati, la legge sanziona il legale che commette errori...